Poco C65: innovazione e potenza

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
Poco C65

Il poco c65 emerge come il degno erede del poco c55, portando con sé un display ad alta frequenza di aggiornamento, fotocamere migliorate e una ricarica più rapida. Il dispositivo si distingue per il suo schermo ips lcd da 6,74 pollici con risoluzione di 1600x720px, refresh a 90hz e una luminosità di picco di 600 nit. Certificato tuv per le basse emissioni di luce blu, il pannello offre anche la funzione di dc dimming.

Display e fotocamera: qualità e chiarezza

Screenshot 2023 11 05 182146
Poco C65: innovazione e potenza 8

Con una fotocamera anteriore da 8mp, il poco c65 migliora il sensore da 5mp del c55, integrando un anello di luce soffusa per effetti luminosi naturali anche in condizioni di bassa luce. Sul retro, il Poco c65 vanta una camera principale da 50mp f/1.8 e una macro da 2mp f/2.4, superando il sensore di profondità del modello precedente.

Sicurezza e batteria: affidabilità migliorata

Poco c65 offre un sensore di impronte digitali laterale e riconoscimento facciale per lo sblocco, con una batteria da 5,000mah che supporta la ricarica a 18w, nonostante nella confezione sia presente un caricatore da 10w. Il passaggio a una porta usb-c rappresenta un’evoluzione rispetto al poco c55, mantenendo il jack audio da 3,5mm.

Prestazioni e configurazioni: versatilità per ogni uso

image 61
Poco C65: innovazione e potenza 9

Poco c65, alimentato dal Mediatek helio g85 a 12nm, è disponibile con 6gb o 8gb di ram, offrendo configurazioni da 6/128gb o 8/256gb e in tre colorazioni: nero, blu e viola. I dettagli su prezzo e disponibilità saranno forniti successivamente.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara