Spagna, arrestato leader Kelvin Security – VIDEO

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
Kelvin Security

La polizia spagnola ha arrestato uno dei presunti leader del gruppo di criminali informatici ‘Kelvin Security’, ritenuto responsabile di 300 attacchi informatici contro organizzazioni in 90 paesi dal 2020. Il gruppo è noto per aver preso di mira infrastrutture critiche e istituzioni governative in diversi paesi, tra cui Spagna, Germania, Italia, Argentina, Cile, Giappone e Stati Uniti.

Obiettivi e Attività del Gruppo Kelvin Security

Kelvin Security è un gruppo di hacker attivo dal 2013, che sfrutta vulnerabilità in sistemi accessibili pubblicamente per ottenere credenziali valide di utenti e rubare dati confidenziali dai sistemi violati. Il gruppo era attivo su forum di hacking, come RaidForums e BreachForums, dove vendeva o divulgava gratuitamente i dati rubati ad altri attori minacciosi. Tra gli attacchi notevoli del gruppo ci sono stati quelli a Vodafone Italia nel novembre 2022 e alla società di consulenza statunitense Frost & Sullivan nel giugno 2020.

Operazione di Cattura e Arresto

L’operazione di cattura, coordinata dall’Ufficio del Procuratore di Alicante e coinvolgente diverse unità di polizia, ha portato all’arresto di uno dei leader di Kelvin Security, un cittadino venezuelano, ad Alicante il 7 dicembre 2023. L’individuo era principalmente coinvolto nel riciclaggio dei proventi criminali ottenuti dalla vendita di dati rubati, utilizzando scambi di criptovalute per rendere più difficile tracciare il denaro.

Indagini e Confisca

L’indagine sul gruppo è iniziata nel dicembre 2021, evidenziando la complessità nel tracciare e identificare i criminali informatici. Durante l’arresto, la polizia ha confiscato diversi articoli elettronici per indagini forensi, nella speranza che possano portare all’identificazione di complici, acquirenti di dati, affiliati e altri, nel frattempo, se è stato arrestato il leader, Kelvin Security è sotto scacco.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara