Contrariamente alle aspettative, Microsoft non lancerà Windows 12 quest’anno. Invece, l’azienda sta lavorando a un importante aggiornamento per Windows 11, conosciuto con il nome in codice “Hudson Valley“. Questo aggiornamento è previsto per essere rilasciato come “versione 24H2” e porterà un’ampia gamma di nuove funzionalità, sia AI che non-AI.
Dettagli dell’Aggiornamento:
Tempistica: L’aggiornamento sarà disponibile per i produttori ad aprile, ma non sarà pronto per gli attuali utenti di Windows 11 fino a settembre. Questo allineamento temporale corrisponde al periodo previsto per l’arrivo sul mercato dei nuovi PC AI di prossima generazione.
Caratteristiche Principali: Tra le nuove funzionalità attese, ci sono aggiornamenti per Copilot, Snap Layout, File Explorer, Quick Settings e Phone Link. Verrà introdotta anche una nuova modalità Risparmio Energetico.
Miglioramenti Generali: L’aggiornamento include miglioramenti in termini di prestazioni, sicurezza, esperienza utente e qualità della vita. Microsoft ha già testato alcune di queste migliorie nel suo Canary Channel.
Rimozione di Applicazioni Legacy: Microsoft prevede di rimuovere alcune delle sue app integrate legacy, come Cortana, Mail, Calendar, Maps, People e Movies & TV. Wordpad sarà anch’esso eliminato, ma in un aggiornamento futuro.
Contesto
Era emersa la speculazione che, a causa dell’influenza pesante dell’AI nell’aggiornamento e della tempistica, questo potesse essere Windows 12. Tuttavia, fonti di Windows Central indicano che ora è improbabile, soprattutto dopo l’uscita di Panos Panay, ex capo di Windows.

L’annuncio di un importante aggiornamento di Windows 11 invece di Windows 12 evidenzia l’impegno di Microsoft nel migliorare e rafforzare il suo attuale sistema operativo. Gli utenti possono aspettarsi una serie di nuove funzionalità e miglioramenti significativi nel prossimo futuro.