Fedora Linux 40 Beta con GNOME 46, KDE Plasma 6 e Kernel Linux 6.8

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi
Fedora Linux

Il Progetto Fedora ha annunciato il rilascio della versione beta di Fedora Linux 40, che introduce alcune delle più recenti tecnologie GNU/Linux. Questo sistema operativo, alimentato dalla più recente serie del kernel Linux 6.8, mette in mostra l’ambiente desktop GNOME 46 nella sua edizione Fedora Workstation principale, nonché l’ultima versione dell’ambiente desktop KDE Plasma 6 nella Fedora KDE Spin.

Innovazioni notabili

  • GNOME 46 e KDE Plasma 6: La Fedora Workstation mostra GNOME 46, mentre la Fedora KDE Spin presenta KDE Plasma 6, con la sessione Plasma Wayland impostata come predefinita, avendo rimosso completamente il supporto per la sessione X11, sebbene le app X11 rimangano funzionanti.
  • Aggiornamenti del Kernel Linux: Il sistema è alimentato dalla serie del kernel Linux 6.8, che introduce migliorie significative a livello di prestazioni e sicurezza.
  • Cambiamenti Significativi: Tra gli altri cambiamenti, Fedora Linux 40 introduce la rilevazione dei conflitti di indirizzi IPv4 per impostazione predefinita, stabilisce stable-ssid come modalità predefinita per l’assegnazione di indirizzi MAC stabili individuali alle connessioni Wi-Fi in NetworkManager, e integra il framework di apprendimento automatico open-source PyTorch.

Miglioramenti e ottimizzazioni

La distribuzione apporta numerosi aggiustamenti, tra cui l’adeguamento del comportamento di DNF per non scaricare più i filelist per impostazione predefinita, la sostituzione di Zlib con Zlib-ng e di wget con wget2, oltre a disabilitare il supporto per Delta RPMs nella configurazione predefinita di DNF/DNF5.

Sotto il cofano

Fedora Linux 40 beta viene fornito con un toolchain GNU aggiornato, che include GCC 14.0, GNU Binutils 2.41, Glibc 2.39, GDB 14.1, e altre tecnologie all’avanguardia come Golang 1.22, LLVM 18, Boost 1.83, e Ruby 3.3.

Annunci

Considerazioni sull’installazione

La live ISO di Fedora Linux 40 Workstation sarà creata con Image Builder, e l’intera distribuzione sarà costruita con DNF 5 e portata agli standard C moderni. Tuttavia, si raccomanda di non installare questa versione beta su sistemi in produzione a causa della possibile presenza di bug non risolti o funzionalità incomplete.

Data di Rilascio e Disponibilità

La release finale di Fedora Linux 40 è attesa per la fine di aprile o l’inizio di maggio 2024. Gli interessati possono già scaricare la versione beta dal sito ufficiale, ma è consigliabile procedere con cautela.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara