Ci siamo occupati nella nostra ultima inchiesta sull’impegno dell’Italia al G7 ed alla presentazione dettagliata del DDL Intelligenza artificiale.
Il Disegno di Legge italiano arriva in anticipo rispetto ad altri paesi europei e mira a promuovere un utilizzo etico della intelligenza artificiale, ma come impatta nella vita di tutti i giorni?
-
Cosa leggere
CISA segnala vulnerabilità sfruttate e campagna phishing su LinkedIn. Corretta falla Docker

CISA segnala vulnerabilità sfruttate e phishing LinkedIn mirato, mentre Android potenzia le difese anti-scam e Docker corregge falle critiche per sviluppatori.
-
Commissione editoria tra AI, politica e interessi trasversali: etica sì, ma del potere

Commissione editoria tra AI e politica: algoritmi, algoretica, ACN e deepfake spostano l’asse dalle regole dell’editoria alla visibilità.
Presentiamo una serie di approfondimenti sul tema:
- Palo Alto Networks perfeziona sicurezza AI con Prisma AIRS 2.0, Cortex AgentiX e partnership NVIDIA
Palo Alto Networks rinnova la sicurezza AI con Prisma AIRS 2.0, Cortex AgentiX e partnership con NVIDIA per l’AI Factory, integrando difese quantum-ready. - OpenAI si ristruttura con Microsoft e aggiorna GPT-5 e Sora
OpenAI si ristruttura in public benefit corporation con Microsoft, aggiorna GPT-5 per distress emotivo e potenzia Sora con nuove funzioni video. - AI Studio, Mixboard, Cloud SQL e Jules per Gemini CLI perfezionano l’AI di Google
Google potenzia AI e cloud con nuovi tool, architetture resilienti, crittografia quantum-safe e docs.cloud.google.com per sviluppatori globali. - Aardvark: l’agente AI di OpenAI che rivoluziona la sicurezza del codice
OpenAI presenta Aardvark, agente AI basato su GPT-5 e Codex che individua vulnerabilità software, valida exploit e genera patch automatiche in tempo reale. - Oltre l’elettronica: la luce spinge il computing verso la velocità estrema con chip fotonico
Ricercatori Tsinghua creano il chip ottico OFE 2 da 12,5 GHz e 250 ps di latenza, accelerando l’AI per imaging e trading alla velocità della luce. - Google Cloud sviluppa reti avanzate per il settore pubblico e il commercio digitale
Google Cloud lancia Gemini for Government e managed DRANET, potenziando AI in ricerca medica e commerce agentic con PayPal per efficienza operativa. - Nvidia accelera l’innovazione AI in aerospazio, automotive e sanità
Nvidia accelera AI in aerospace, healthcare e energia con partnership e piattaforme come IGX Thor, BlueField-4 e modelli open Nemotron. - LinkedIn avvia l’addestramento IA con i dati degli utenti: il Garante privacy interviene
LinkedIn userà i dati personali per addestrare l’IA generativa dal 3 novembre 2025; il Garante privacy invita gli utenti a opporsi e verifica la conformità al GDPR. - Google Cloud innova PayPal con agenti intelligenti e storage Bigtable a livelli multipli
Google Cloud lancia agenti commerce con PayPal, storage tiered in Bigtable e nuove capacità Vertex AI per addestramento su larga scala, unendo AI, dati e automazione.
