L’ultimo aggiornamento di Windows 11 ha “rotto” le VPN

di Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti di lettura

Con l’ultimo aggiornamento di sicurezza di aprile 2024, gli utenti di Windows 11 potrebbero incontrare delle problematiche nelle connessioni VPN. L’aggiornamento, identificato con il codice KB5036893, ha portato a malfunzionamenti che impediscono il corretto funzionamento delle connessioni VPN su dispositivi con versioni diverse del sistema operativo Windows.

La soluzione in arrivo

Microsoft ha confermato il problema e sta lavorando attivamente per fornire una risoluzione nel prossimo rilascio di un aggiornamento. Questa problematica riguarda diverse versioni del sistema operativo, tra cui Windows 11 nelle versioni 23H2, 22H2 e 21H2, nonché Windows 10 nelle versioni 22H2 e 21H2.

Ecco una tabella HTML che riassume i problemi noti, le date di aggiornamento, e lo stato delle soluzioni. Queste informazioni possono essere utili per visualizzare chiaramente l’andamento della risoluzione dei problemi legati agli aggiornamenti del sistema:

RiassuntoAggiornamento di OrigineStatoUltimo Aggiornamento
Le connessioni VPN potrebbero fallire dopo aver installato l’aggiornamento di sicurezza di aprile 2024OS Build 22621.3447
KB5036893
2024-04-09
Confermato2024-04-30
20:35 PT
BitLocker potrebbe ricevere erroneamente un errore 65000 negli MDMs“Richiede la Cifratura del Dispositivo” potrebbe essere segnalato erroneamente come errore in alcuni ambienti gestiti.Risolto
KB5034204
2024-04-26
16:21 PT
Gli aggiornamenti di Edge potrebbero causare l’apparizione dell’app Microsoft Copilot nelle app installateGli aggiornamenti di Edge potrebbero installare un nuovo pacchetto e gli utenti potrebbero vedere l’app Microsoft Copilot tra le app installate sul dispositivo.Mitigato2024-04-26
12:13 PT
Problemi di compatibilità con i driver Intel Smart Sound Technology e Windows 11I dispositivi Windows 11 con il driver Intel SST interessato potrebbero ricevere un errore con schermata blu.Risolto Esterno2024-04-12
15:36 PT

Questa tabella fornisce una panoramica chiara degli aggiornamenti recenti e delle problematiche relative, inclusi i dettagli sugli aggiornamenti specifici e le tempistiche degli interventi.

Supporto per le aziende

Le aziende possono richiedere assistenza tramite il portale “Support for business”, garantendo supporto per i dispositivi aziendali interessati da questo problema. La piattaforma offre soluzioni specifiche e supporto dedicato per garantire il corretto funzionamento degli ambienti IT aziendali.

Precauzioni e prossimi passi

Per ora, Microsoft consiglia di verificare la disponibilità degli aggiornamenti attraverso la sezione “Windows Update” delle impostazioni. Mantenere il sistema operativo aggiornato è essenziale per evitare interruzioni e per garantire la sicurezza e la stabilità del sistema.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies