Sommario
La comunità di AlmaLinux ha atteso con ansia il supporto per il Raspberry Pi 5, e finalmente è arrivato. Questo aggiornamento promette di ampliare le possibilità di utilizzo di AlmaLinux, un sistema operativo di livello enterprise, sui dispositivi Raspberry Pi di ultima generazione.
Origini del Progetto
Il supporto per le immagini di Raspberry Pi è stato un punto di interesse per AlmaLinux sin dall’inizio. In Giappone, dove la comunità di Raspberry Pi è particolarmente attiva, c’è stato un forte desiderio di vedere AlmaLinux diventare popolare tra gli appassionati di fai-da-te e nell’educazione alla programmazione. Con il rilascio del Raspberry Pi 5 nell’ottobre 2023, la richiesta per immagini aggiornate di AlmaLinux è cresciuta notevolmente.
Processo di Sviluppo
Sfide Tecniche
La costruzione delle immagini di AlmaLinux per Raspberry Pi è stata tradizionalmente gestita da Pablo Greco di CentOS. Tuttavia, il processo è complesso e beneficia della collaborazione della comunità open-source. Uno dei contributori chiave ha deciso di approfondire il processo di avvio del Raspberry Pi per costruire il pacchetto kernel di AlmaLinux basato sul kernel Raspberry Pi.
Conoscenze Acquisite
Questo sforzo ha richiesto molto tempo e impegno per superare errori di build e problemi di avvio. La comprensione approfondita del processo di avvio del Raspberry Pi ha permesso di identificare e risolvere i problemi specifici, inclusi quelli relativi alle differenze tra Raspberry Pi 4 e Pi 5. L’informazione raccolta ha consentito di aggiornare il kernel e il pacchetto firmware di AlmaLinux per supportare il Raspberry Pi 5 con successo.
Contributi della Comunità
Un ringraziamento speciale va a un entusiasta giapponese di Raspberry Pi, Akkie, il cui supporto nei test ha aiutato a perfezionare e migliorare le immagini di AlmaLinux per Raspberry Pi.
Come Ottenere AlmaLinux per Raspberry Pi
AlmaLinux offre immagini standard per Raspberry Pi, oltre a versioni con l’ambiente desktop GNOME. Le immagini possono essere scaricate dal sito web di AlmaLinux, mentre la guida all’installazione è disponibile sulla Wiki di AlmaLinux.
Partecipare e Contribuire
Se sei appassionato di Raspberry Pi e desideri contribuire, unisciti alla comunità di AlmaLinux nel canale SIG/AltArch e esplora il repository di AlmaLinux per Raspberry Pi su GitHub.