Google Translate ha recentemente ampliato il suo supporto linguistico, aggiungendo 110 nuove lingue e rendendo il servizio accessibile a oltre mezzo miliardo di persone in più. Questa espansione rappresenta un’apertura delle traduzioni per circa l’8% della popolazione mondiale, includendo lingue importanti con oltre 100 milioni di parlanti e lingue di piccole comunità indigene. Circa un quarto delle nuove lingue proviene dall’Africa, rappresentando la più grande espansione di lingue africane fino ad oggi.
Lingue Aggiunte a Google Translate
Lingua | Dettagli |
---|---|
Afar | Lingua tonale parlata in Gibuti, Eritrea ed Etiopia, con il maggior numero di contributi volontari. |
Cantonese | Una delle lingue più richieste, spesso sovrapposta al mandarino nella scrittura. |
Manx | Lingua celtica dell’Isola di Man, quasi estinta nel 1974 ma ora parlata da migliaia di persone. |
NKo | Forma standardizzata delle lingue Manding dell’Africa occidentale, con un alfabeto unico inventato nel 1949. |
Punjabi (Shahmukhi) | Variante del punjabi scritta in script persiano-arabo, la lingua più parlata in Pakistan. |
Tamazight (Amazigh) | Lingua berbera parlata in tutta l’Africa del Nord, scritta in script latino e Tifinagh. |
Tok Pisin | Creolo basato sull’inglese e lingua franca della Papua Nuova Guinea. |
Scelta delle varietà linguistiche

Google considera molteplici fattori nell’aggiunta di nuove lingue a Translate, inclusa la varietà regionale, i dialetti e gli standard ortografici. Molte lingue non hanno una forma standard unica, quindi l’approccio di Google è stato quello di dare priorità alle varietà più comunemente utilizzate. Ad esempio, il Romani, una lingua con molti dialetti in tutta Europa, viene presentata in una forma che è più vicina al Vlax Meridionale, ma che incorpora anche elementi di altri dialetti.
Tecnologia e collaborazione
La tecnologia PaLM 2 ha giocato un ruolo cruciale, aiutando Translate ad apprendere più efficacemente lingue strettamente correlate tra loro, come lingue vicine all’hindi (Awadhi e Marwadi) e creoli francesi (creolo delle Seychelles e creolo mauriziano). Con l’avanzare della tecnologia e la collaborazione continua con linguisti esperti e parlanti nativi, Google prevede di supportare ancora più varietà linguistiche e convenzioni ortografiche nel tempo.
Per ulteriori informazioni sulle nuove lingue supportate, visita il Centro Assistenza. Inizia a tradurre su translate.google.com o sull’app Google Translate su Android e iOS.