Sommario
OnePlus Nord 4 è arrivato in India come l’ultimo smartphone di fascia media del marchio e presto arriverà in Italia. Analizziamo come il OnePlus Nord 4 si confronta con il POCO F6 in termini di design, display, prestazioni, software, fotocamere e batteria.
Specifiche a confronto
Caratteristica | OnePlus Nord 4 | POCO F6 |
---|---|---|
Processore | Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3 | Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3 |
Display | 6.74″ Super Fluid AMOLED LTPS, 120Hz, 2150 nits | 6.67″ AMOLED, 120Hz, 2400 nits |
Fotocamera Posteriore | 50MP Sony LYTIA + 8MP Sony ultrawide | 50MP Sony IMX882 + 8MP Sony IMX355 ultrawide |
Fotocamera Anteriore | 16MP | 20MP OmniVision |
RAM & Storage | 8GB + 128GB / 12GB + 256GB | 8GB + 128GB / 12GB + 256GB / 12GB + 512GB |
Batteria | 5500 mAh, 100W SUPERVOOC | 5000 mAh, 90W HyperCharge |
Sistema Operativo | Oxygen OS 14.1 basato su Android 14 | Android 14 basato su HyperOS |
Design
Il OnePlus Nord 4 presenta un design unibody in metallo disponibile nei colori Mercurial Silver, Obsidian Midnight e Oasis Green. Ha uno spessore di 8mm e pesa circa 200 grammi, con una resistenza alla polvere e all’acqua IP65.

Il POCO F6 adotta un design convenzionale in vetro sandwich con protezioni Gorilla Glass Victus e una certificazione SGS Five-Star Anti-Fall. Ha una resistenza alla polvere e all’acqua IP64, è spesso 7.8mm e pesa solo 179 grammi, disponibile nei colori Titanium e Black.
Display
Il OnePlus Nord 4 offre un display Super Fluid AMOLED LTPS da 6.74 pollici con risoluzione 2772 x 1240 pixel, 450 PPI, frequenza di aggiornamento adattiva a 120Hz e luminosità di picco di 2150 nits.

Il POCO F6 è dotato di un display AMOLED da 6.67 pollici con risoluzione 1.5K, frequenza di aggiornamento a 120Hz, luminosità di picco di 2400 nits e protezione Corning Gorilla Glass Victus.
Prestazioni
Il OnePlus Nord 4 è equipaggiato con il potente SoC Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3 a 4nm, supportato da fino a 12GB di RAM LPDDR5X e 256GB di storage UFS 4.0. Il POCO F6 è il primo dispositivo in India con il processore Snapdragon 8s Gen 3 a 4nm, con fino a 12GB di RAM LPDDR5X e fino a 512GB di storage UFS 4.0.
Software
Il OnePlus Nord 4 gira su Oxygen OS 14.1 basato su Android 14, con la promessa di quattro importanti aggiornamenti Android e sei anni di aggiornamenti di sicurezza. Include funzionalità AI come AI Best Face, AI Clear Face, Audio Summary, e Screen Translation. Il POCO F6 esegue HyperOS basato su Android 14, con tre importanti aggiornamenti Android e quattro anni di patch di sicurezza. Include funzioni AI come AI Image Expansion e AI Magic Eraser Pro.
Fotocamere
Il OnePlus Nord 4 ha una fotocamera principale da 50MP Sony LYTIA e una ultrawide da 8MP Sony sul retro. La fotocamera frontale è da 16MP. Il POCO F6 presenta una fotocamera principale da 50MP Sony IMX882 e una ultrawide da 8MP Sony IMX355. La fotocamera frontale è da 20MP OmniVision.
Batteria e Ricarica
Il OnePlus Nord 4 è alimentato da una batteria da 5500 mAh con supporto alla ricarica SUPERVOOC da 100W. Il POCO F6 ha una batteria da 5000 mAh con supporto alla ricarica HyperCharge da 90W.
Verdetto
Se cerchi prestazioni di livello flagship, fotocamere affidabili e un display brillante, il POCO F6, scopri su Amazon, è la scelta ideale ed il processore Snapdragon 8s Gen 3 con le funzionalità dedicate alle prestazioni soddisferanno anche gli utenti più esigenti, d’altra parte, il OnePlus Nord 4 è per coloro che apprezzano un design unico, un supporto software prolungato e una potente batteria. Con prezzi quasi identici, la scelta tra i due dipende dalle preferenze personali.