Google Pixel 9 Pro Fold e Watch 3: novità prima del lancio

di Redazione
0 commenti 4 minuti di lettura

Il Google Pixel 9 Pro Fold e il Pixel Watch 3 rappresentano due delle ultime innovazioni di Google, con miglioramenti significativi in termini di batteria, ricarica e opzioni di personalizzazione. Questi dispositivi promettono di offrire un’esperienza utente avanzata e personalizzabile, mantenendo alte le aspettative per il lancio della serie Pixel 9.

Google Pixel 9 Pro Fold: batteria e ricarica

image 254 6
Google Pixel 9 Pro Fold e Watch 3: novità prima del lancio 9

Il Google Pixel 9 Pro Fold, il successore del Pixel Fold dello scorso anno, è atteso con diverse nuove funzionalità, inclusi miglioramenti nella batteria e nella ricarica. Tuttavia, secondo una certificazione NCC (National Communications Commission di Taiwan), il Pixel 9 Pro Fold avrà una batteria leggermente più piccola rispetto al suo predecessore.

Specifiche della batteria del Pixel 9 Pro Fold

image 254 7
Google Pixel 9 Pro Fold e Watch 3: novità prima del lancio 10

Il Pixel 9 Pro Fold avrà una batteria da 4560 mAh, divisa in due parti: una da 1183 mAh e l’altra da 3377 mAh. Questo rappresenta una diminuzione di circa il 5% rispetto ai 4821 mAh del Pixel Fold originale. Nonostante la capacità ridotta, ci si aspetta che il nuovo chip Tensor G4 offra una migliore efficienza energetica rispetto al Tensor G3, contribuendo a prolungare la durata della batteria.

Specifiche di ricarica del Pixel 9 Pro Fold

Il Pixel 9 Pro Fold supporterà una ricarica cablata a 32,76W, un miglioramento rispetto al modello precedente. Inoltre, si prevede che il dispositivo offrirà anche una ricarica wireless più veloce, probabilmente fino a 23W, simile agli altri modelli Pixel Pro. Le velocità di ricarica attese sono:

  • Ricarica cablata: 30W
  • Ricarica wireless: 15-20W
  • Ricarica wireless inversa: 5W

Nonostante la batteria leggermente più piccola, l’efficienza energetica migliorata del Tensor G4 potrebbe portare a tempi di ricarica complessivi più rapidi rispetto al Pixel Fold.

Pixel 9 Pro Fold: novità sulle Fotocamere

Il Pixel 9 Pro Fold rappresenta la seconda generazione di smartphone pieghevoli di Google, con diverse modifiche al sistema di fotocamere rispetto al modello precedente.

Specifiche delle fotocamere del Pixel 9 Pro Fold

Il Pixel 9 Pro Fold avrà cinque fotocamere in totale, con le seguenti specifiche:

  • Fotocamera Principale (Grandangolo): 64 MP, sensore Sony IMX787
  • Fotocamera Ultrawide: 12 MP, sensore Samsung 3LU
  • Fotocamera Teleobiettivo: 10.5 MP, sensore Samsung 3J1, zoom ottico 5x
  • Fotocamera Selfie Esterna: 10 MP, sensore Samsung 3K1
  • Fotocamera Selfie Interna: 10 MP, sensore Samsung 3K1, integrata sotto il display

Cambiamenti nel design

Il design del modulo fotocamera del Pixel 9 Pro Fold è stato modificato, passando dalla barra della fotocamera a un’isola della fotocamera a forma di bolla di discorso, con una disposizione a griglia 2×2 per le tre fotocamere principali, i sensori e lo spazio per il flash e il microfono. La fotocamera selfie interna è stata spostata nell’angolo in alto a destra del display interno e sarà quasi invisibile grazie alla tecnologia under-display.

Google Pixel Watch 3: Colori e cinturini

image 254 5
Google Pixel 9 Pro Fold e Watch 3: novità prima del lancio 11

Il lancio della serie Google Pixel 9, previsto per il 13 agosto, vedrà anche il debutto del Pixel Watch 3. Questo nuovo smartwatch avrà un display più grande e cornici più sottili rispetto al suo predecessore. Le ultime fughe di notizie hanno rivelato tutte le opzioni di colore e i diversi stili di cinturino disponibili.

Opzioni di colore del Pixel Watch 3

Il Pixel Watch 3 sarà disponibile nelle stesse opzioni di cinturino del Pixel Watch 2, con l’aggiunta di un nuovo ‘Performance Loop Band’, che sarà disponibile a partire dalla fine di ottobre. I cinturini includono:

  • Active Band: Obsidian, Porcelain, Hazel, Rose Quartz (solo 41mm)
  • Active Sport Band: Obsidian, Porcelain, Hazel, Coral, Moondust, Wintergreen
  • Woven Band: Ivy, Porcelain, Lemongrass, Peony, Bay (solo 41mm), Sage (solo 41mm)
  • Stretch Band (solo 41mm): Obsidian, Porcelain, Bay, Sage, Wintergreen, Rose Quartz
  • Metal Mesh Band (solo 41mm): Matte Black, Champagne Gold, Polished Silver
  • Metal Links Band: Matte Black, Brushed Silver
  • Metal Slim Band (solo 41mm): Matte Black, Champagne Gold, Brushed Silver
  • Two-Tone Leather Band (solo 41mm): Charcoal, Porcelain, Bay
  • Crafted Leather Band: Obsidian, Moondust
  • Performance Loop Band: Obsidian, Porcelain, Peony, Wintergreen

Il Pixel Watch 3 sarà disponibile in due dimensioni: 41mm e 45mm. Tuttavia, alcune opzioni di cinturino saranno disponibili solo per la versione da 41mm.

Google Pixel Watch 3: novità sulle funzionalità di Fitness

Il Google Pixel Watch 3 sarà lanciato insieme alla serie Pixel 9, con un focus particolare sulle funzionalità di fitness e monitoraggio della salute.

Funzionalità avanzate per la Corsa

Il Pixel Watch 3 introdurrà nuovi metriche avanzate per la corsa, offrendo agli utenti la possibilità di salvare corse e allenamenti personalizzati, aiutare a battere record personali e fornire feedback audio e tattile per regolare il ritmo. La nuova interfaccia utente per la corsa offrirà approfondimenti su cadenza, falcata e oscillazione verticale.

Altre Funzionalità di Fitbit

Oltre alle nuove funzionalità per la corsa, il Pixel Watch 3 aggiornerà altre funzionalità di Fitbit come “Readiness” e “Cardio Load”. Una nuova funzione “Morning Brief” fornirà un riepilogo dei dati di salute e fitness più importanti all’inizio della giornata, inclusi il punteggio di Readiness e i dati sul sonno. Gli abbonati a Fitbit Premium riceveranno anche consigli personalizzati basati su AI per la corsa e gli allenamenti, includendo istruttori di Peloton.

Il Google Pixel 9 Pro Fold e il Pixel Watch 3, scopri su Amazon, rappresentano due innovazioni significative nei settori degli smartphone pieghevoli e dei dispositivi indossabili per il fitness. Con miglioramenti nelle fotocamere e nuove funzionalità avanzate di monitoraggio della salute, questi dispositivi promettono di offrire un’esperienza utente avanzata e personalizzata.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies