Sommario
Microsoft ha recentemente rilasciato due aggiornamenti per Windows 11 all’interno del programma Insider Preview: la Build 22635.4435 per il Beta Channel e la Build 26120.2200 per il Dev Channel. Questi aggiornamenti offrono nuove funzionalità e miglioramenti, con aggiornamenti specifici per ciascun canale che rispondono a diverse esigenze degli utenti. Di seguito sono riportate le novità e le correzioni per ciascuna versione, con dettagli sulle funzionalità principali.
Novità della Build 22635.4435 (Beta Channel)
L’aggiornamento Beta Channel include una serie di miglioramenti per ottimizzare l’esperienza di Windows 11 per un pubblico più vasto. Tra le nuove funzionalità, spicca la possibilità di avviare come amministratore un’app selezionata tramite il menu Start o la barra delle applicazioni usando Shift + CTRL. A livello visivo, le opzioni Dynamic Lighting sono state ampliate per includere nuovi effetti di direzione per le opzioni “Wave” e “Gradient” nelle impostazioni di illuminazione.
Tra le correzioni implementate, si risolve un problema con i comandi WIN + numero per la selezione delle app nella taskbar, che in alcuni casi non funzionavano correttamente. È stata anche migliorata la compatibilità con dispositivi Bluetooth, riducendo il rischio di perdite di memoria e ottimizzando la gestione delle app in uso, tra cui Microsoft Teams e WebView2. Inoltre, l’aggiornamento risolve vari problemi di sicurezza legati ai driver vulnerabili, aggiornando il Windows Kernel Vulnerable Driver Blocklist.
Nuove funzionalità della Build 26120.2200 (Dev Channel)
L’aggiornamento Dev Channel introduce caratteristiche avanzate, come i miglioramenti dell’audio e della videocamera grazie agli effetti Studio Effects di Windows, ora accessibili direttamente tramite l’icona dedicata nella system tray. Questa funzione, destinata a dispositivi con Neural Processing Unit (NPU), rappresenta un passo in avanti per la gestione degli effetti multimediali con un controllo più intuitivo e rapido.

L’aggiornamento prevede inoltre miglioramenti significativi per il Dynamic Lighting, offrendo ulteriori direzioni per gli effetti visivi e ampliando le capacità di personalizzazione. Tra le correzioni rilevanti, si includono fix per problemi riscontrati nel menu Start e nella taskbar, che potevano causare crash in explorer.exe. Inoltre, un problema noto con il comando “sfc /scannow” è stato risolto, migliorando la precisione nella stima dello spazio libero nella Disk Cleanup app.
Gestione degli aggiornamenti in Windows Insider
Gli utenti di Windows Insider nei canali Beta e Dev possono abilitare un’opzione per ricevere aggiornamenti più rapidi tramite Impostazioni > Windows Update, in modo da poter testare in anteprima le nuove funzionalità. Grazie al sistema di Feature Rollout Control, gli aggiornamenti vengono distribuiti in maniera controllata per monitorare le performance e il feedback degli utenti, affinché Microsoft possa garantire un’esperienza ottimale per i partecipanti al programma.