iPhone e tecnologia 5G: tra calo delle vendite e nuove strategie

di Redazione
0 commenti

Apple si trova ad affrontare due scenari contrastanti nel panorama globale: un rallentamento nelle vendite di iPhone nel 2024, nonostante una ripresa del mercato degli smartphone, e l’atteso debutto del suo modem 5G proprietario, previsto per il 2025. Mentre la competizione cresce e i rivali guadagnano terreno, la strategia di Apple per innovare la connettività rappresenta una possibile svolta.

Vendite di iPhone in stallo: le sfide del 2024

Secondo un report di IDC, il mercato globale degli smartphone ha registrato una crescita del 6,2% nel 2024, con spedizioni totali pari a 1,24 miliardi di unità. Tuttavia, le spedizioni di iPhone hanno registrato un modesto aumento dello 0,4%, ben al di sotto delle performance dei produttori Android, che hanno visto una crescita del 7,6%.

image 408
iPhone e tecnologia 5G: tra calo delle vendite e nuove strategie 9

Le difficoltà di Apple sono particolarmente evidenti in mercati chiave come la Cina, dove rivali come Xiaomi e Huawei stanno emergendo grazie a prezzi competitivi e innovazioni tecniche. Huawei, ad esempio, ha recentemente lanciato il Mate 70 con chip progettati internamente, evidenziando un modello che Apple sta cercando di replicare.

Nonostante il rallentamento, Apple continua a dominare i profitti del settore grazie alla sua strategia di prezzo premium, con un prezzo medio di oltre 1.000 dollari per i suoi dispositivi. IDC prevede una crescita del 3,1% per iOS nel 2025, contro l’1,7% previsto per Android, segnalando che le prospettive potrebbero migliorare con l’introduzione di nuove tecnologie.

Apple 5G Modem: una mossa strategica

Apple sta lavorando da anni allo sviluppo di un modem 5G proprietario, acquistando nel 2019 la divisione modem di Intel per 1 miliardo di dollari. Tuttavia, il progetto ha incontrato ostacoli significativi, tra cui problemi di surriscaldamento e prestazioni inferiori rispetto ai modem Qualcomm attualmente utilizzati.

iPhone SE 4: dummy unit e nuove specifiche - fonte www.macotakara.jp
iPhone SE 4: dummy unit e nuove specifiche – fonte www.macotakara.jp

Fonti recenti suggeriscono che il primo dispositivo dotato del modem Apple sarà l’iPhone SE 4, previsto per la prima metà del 2025. Il modem, noto con i nomi in codice V59 o Centauri, promette di ridurre il consumo energetico e di supportare anche Wi-Fi, Bluetooth e GPS. Tuttavia, i modelli di punta come gli iPhone Pro continueranno a utilizzare componenti Qualcomm fino a quando Apple non perfezionerà la propria tecnologia.

iPhone SE 4: dummy unit e nuove specifiche - fonte www.macotakara.jp
iPhone SE 4: dummy unit e nuove specifiche – fonte www.macotakara.jp

L’introduzione del modem 5G potrebbe consentire ad Apple di ridurre la dipendenza da fornitori esterni e abbassare i costi di produzione. Tuttavia, resta da vedere se queste riduzioni si rifletteranno sui prezzi per i consumatori.

Un futuro incerto ma promettente

Mentre le vendite di iPhone faticano a tenere il passo con i rivali Android, l’investimento di Apple in un modem proprietario rappresenta una strategia a lungo termine per mantenere la leadership tecnologica. Il successo di questa iniziativa potrebbe non solo rafforzare la posizione dell’azienda, ma anche influenzare profondamente il mercato degli smartphone nei prossimi anni.