Ritorno di Pay2Key: ransomware iraniano avanzato, architettura RaaS, tecniche di evasione, variante Linux e minaccia ibrida per l’Occidente, collegato a …
Latest in Linux
-
-
Botnet
Rondobox: la nuova botnet multipiattaforma che minaccia dispositivi Windows e Linux
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaRondobox: nuova botnet multipiattaforma che colpisce Windows e Linux con tecniche modulari ed evasive. Analisi delle funzioni, vettori d’attacco e …
-
Cybercrime
BERT, nuovo gruppo ransomware: attacchi mirati Windows e Linux a Europa e Asia
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaBERT, nuovo ransomware, colpisce Europa e Asia su Windows e Linux: cifratura rapida, focus su sanità e tecnologia, tecniche avanzate …
-
Open Source
GStreamer 1.26.2 e PipeWire 1.4.6: miglioramenti e impatto sulla multimedialità Linux
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGStreamer 1.26.2 e PipeWire 1.4.6 introducono bugfix, miglioramenti di sicurezza e maggiore interoperabilità per la gestione audio/video su Linux e …
-
Vulnerabilità
Attacco Docker abilitato Tor: tecniche avanzate, indicatori di compromissione e best practice difensive
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaNuova campagna malevola sfrutta Docker e Tor per attacchi su Linux: tecniche avanzate, IOC e best practice per la difesa …
-
Vulnerabilità
Vulnerabilità udisks e privilege escalation: nuovi rischi root per le principali distribuzioni Linux
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaVulnerabilità udisks e chain exploit su Linux: rischio root per Ubuntu, Fedora, openSUSE e derivate, analisi tecnica e soluzioni.
-
Botnet
Vulnerabilità critica in Langflow: la botnet Flodrix sfrutta l’RCE per diffondersi su sistemi Linux
di Livio Varriale 4 minuti di letturaLa botnet Flodrix sfrutta la falla RCE in Langflow (CVE-2025-3248) per attacchi Linux via TCP e UDP; container cloud a …
-
Sicurezza Informatica
Nitrux abbandona Plasma e NX Desktop, KDE rilascia Frameworks 6.15.0 con aggiornamenti minori
di Livio Varriale 2 minuti di letturaNitrux abbandona Plasma e passa a Hyprland; KDE Frameworks 6.15.0 introduce aggiornamenti minori e bugfix.