NanoCore è un RAT (Remote Access Trojan) progettato per fornire agli aggressori l’accesso e il controllo su una macchina infetta, …
Latest in rat
-
-
Inchieste
ANY.RUN a Matrice Digitale: ecco i malware in Europa nel secondo trimestre del 2023
da Redazioneda Redazione 2 minuti leggiANY.RUN presenta in esclusiva a Matrice Digitale un report sulle principali tendenze del malware in Europa nel secondo trimestre del …
-
Sicurezza InformaticaMultilingua
Malware Trends in Europe: Q2 2023 Report
da Redazioneda Redazione 3 minuti leggiAt ANY.RUN, we closely monitor the threat landscape around the world, tracking the latest developments in different regions. Our database …
-
Un Trojan di accesso remoto (RAT) chiamato “SeroXen” sta aumentando la sua popolarità tra i cybercriminali grazie alle sue potenti …
-
Sicurezza Informatica
Nuovo Trojan GobRAT colpisce i router Linux in Giappone
da Redazioneda Redazione 1 minuti leggiUn nuovo e pericoloso trojan, denominato GobRAT, sta prendendo di mira i router Linux in Giappone, sfruttando vulnerabilità nelle interfacce …
-
Sicurezza Informatica
Android, una popolare app trasformata in trojan RAT per probabili operazioni di spionaggio
da Salvatore Lombardo 2 minuti leggiI ricercatori ESET hanno scoperto un’app Android trojanizzata disponibile sul Google Play Store con oltre 50.000 installazioni. L’app, denominata iRecorder …
-
Sicurezza Informatica
LOBSHOT, un nuovo trojan RAT in mano al cyber crime
da Salvatore Lombardo 3 minuti leggiSi continua ad abusare di Google Ads impersonando software legittimo
-
Sicurezza Informatica
Nuova campagna malspam distribuisce Remcos RAT bypassando l’UAC di Windows
da Salvatore Lombardo 3 minuti leggiE-mail di phishing rilasciano DBatLoader per distribuire Remcos RAT come payload di seconda fase
-
Sicurezza Informatica
Chiuso sito web di NetWire: era un RAT travestito da applicazione controllo remoto
da Livio Varriale 2 minuti leggiL’FBI ha sequestrato il sito, la polizia croata ha invece arrestato il webmaster
-
Sicurezza Informatica
Parallax RAT, il malware si diffonde tramite spam e phishing
da Salvatore Lombardo 2 minuti leggiPrese di mira le aziende di criptovaluta con sofisticate tecniche di iniezione