Rocky Linux 10: supporto RISC-V, solo 64 bit, Wayland, Kea DHCP, tool dev aggiornati e nuovo sistema di build Koji.
Latest in Wayland
-
-
Linux
Ubuntu 25.10 abbandona Xorg e adotta Wayland. Kernel: addio alla 6.14, c’è la 6.16 RC
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaUbuntu 25.10 rimuove il supporto a Xorg, adotta Wayland e sudo-rs, mentre il kernel 6.14 raggiunge l’EOL.
-
Open Source
Sway 1.11 migliora su Wayland, DXVK 2.6.2 risolve bug in giochi DirectX
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLe ultime release di due progetti fondamentali per l’esperienza desktop e gaming su Linux, Sway 1.11 e DXVK 2.6.2, introducono …
-
GamingLinux
Novità da CachyOS e Alpine 3.22.0 tra grafica avanzata e minimalismo efficiente
di Michele Sesti matricedigitale.it 3 minuti di letturaCachyOS migliora il supporto NVIDIA e il gaming su handheld, Alpine 3.22.0 adotta systemd-efistub: due release per esigenze opposte del …
-
LinuxTech
Flatpak 1.16.1 e Calibre 8.4 rinnovano l’esperienza utente su Linux
di Michele Sesti matricedigitale.it 4 minuti di letturaFlatpak 1.16.1 migliora aggiornamenti, sicurezza e compatibilità; Calibre 8.4 perfeziona la lettura su Kobo e corregge bug su Wayland
-
Tech
Cosmic Alpha 7 e Trinity R14.1.4 si rinnovano accessibilità, efficienza e continuità progettuale
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaCosmic Alpha 7 e Trinity R14.1.4 rilasciano aggiornamenti desktop profondamente diversi: Rust e accessibilità da una parte, leggerezza e stabilità …
-
LinuxTech
Linux Mint migliora Nemo, prepara Cinnamon per Wayland e introduce l’OEM in LMDE 7
di Michele Sesti matricedigitale.it 5 minuti di letturaInnovazioni silenziose ma sostanziali: la roadmap di Linux Mint per il 2025 accelera su desktop, compatibilità e distribuzione commerciale
-
LinuxTech
PorteuX 2.0 e KDE Plasma 6.3.4: tra innovazione Wayland e ottimizzazioni avanzate
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaPorteuX 2.0 introduce sessioni Wayland per tutti i desktop e KDE Plasma 6.3.4 si concentra su stabilità e ottimizzazione: modularità …
-
LinuxTech
mpv 0.40.0 e GIMP 3.0.2: novità nei media player e nell’editing open source
di Michele Sesti matricedigitale.it 3 minuti di letturampv 0.40.0 introduce supporto HDR e clipboard nativa, GIMP 3.0.2 corregge bug critici su macOS e Windows migliorando usabilità.
-
LinuxTech
Enlightenment 0.27.1 e Garuda COSMIC: le novità del mondo Linux
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaEnlightenment 0.27.1 introduce miglioramenti per CPUFreq e batteria, mentre Garuda Linux lancia una nuova ISO con COSMIC. Scopri le novità.