Scopri Docs in Proton Drive: l’editor di documenti collaborativi con crittografia end-to-end per una privacy totale.
Latest in crittografia end-to-end
-
-
Signal Foundation avverte che la proposta dell’UE di scansionare i messaggi privati per il CSAM compromette la crittografia end-to-end, ponendo …
-
Sicurezza Informatica
Zoom avrà la crittografia Post-Quantum End-to-End
da Livio Varriale 2 minuti leggiZoom introduce la crittografia end-to-end post-quantum per Zoom Meetings, migliorando la sicurezza contro le minacce future.
-
Sicurezza Informatica
Australia chiede l’assistenza delle Big Tech nella decrittazione
da Livio Varriale 2 minuti leggiAutorità australiane chiedono maggiore assistenza delle Big Tech nella decrittazione per combattere crimini gravi.
-
Sicurezza Informatica
Europol sollecita azioni contro la Crittografia End-to-End
da Livio Varriale 2 minuti leggiI capi della polizia europea, supportati da Europol, chiedono azioni contro l’implementazione della crittografia end-to-end per garantire la sicurezza pubblica
-
Tech
WhatsApp e Messenger verso l’interoperabilità grazie al Protocollo Signal
da Michele Sesti matricedigitale.it 2 minuti leggiMeta annuncia l’interoperabilità di WhatsApp e Messenger con servizi di terze parti via protocollo Signal, in linea con il DMA …
-
Tech
WhatsApp rassicura gli utenti sull’ultimo aggiornamento
da Vincenzo Mastrantuono 1 minuti leggiWhatsApp chiarisce dubbi sull’aggiornamento: nessun cambiamento nella privacy, più tempo per l’accettazione. Scopri i dettagli.
-
L'Altra Bolla
Innovazioni in TikTok e WhatsApp per migliorare il rapporto con il pubblico
da Vincenzo Mastrantuono 2 minuti leggiTikTok aumenta i guadagni dei creatori con il suo programma rinnovato, mentre WhatsApp e Messenger si adattano al DMA dell’UE
-
Signal si adegua ad altre piattaforme ed inserisce gli Username per evitare di svelare a tutti i proprio numero di …
-
Sicurezza Informatica
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo rifiuta la crittografia indebolita
da Redazioneda Redazione 2 minuti leggiLa Corte Europea dei Diritti dell’Uomo rigetta la crittografia indebolita per consentire l’accesso alle chat dei cittadini