Winos 4.0 è un malware avanzato che colpisce Taiwan con attacchi di phishing. Scopri come funziona e come proteggerti.
Latest in cybersecurity
- 
    
- 
    Sicurezza InformaticaVulnerabilità360XSS: vulnerabilità XSS ha trasformato centinaia di siti in strumenti di spamdi Livio Varriale 3 minuti di letturaLa vulnerabilità 360XSS ha permesso di compromettere centinaia di siti web per campagne di spam e SEO poisoning. Ecco come … 
- 
    Sicurezza InformaticaCensorship as a Service: pubblico e privato per monitorare il cyberspazio cinesedi Livio Varriale 5 minuti di letturaUn leak rivela la collaborazione tra il governo cinese e TopSec per censurare e monitorare il web. Scopri come funziona … 
- 
    MicrosoftSicurezza InformaticaVulnerabilitàWindows 11 si aggiorna e CISA avverte su nuove vulnerabilità critiche nei sistemi industrialidi Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaMicrosoft rilascia l’update KB5052093 per Windows 11, mentre CISA avverte su nuove vulnerabilità critiche nei sistemi aziendali e ICS. 
- 
    GoogleMicrosoftSicurezza InformaticaWindows 11 e Google Cloud: aggiornamenti mal riusciti e crittografia post-quantisticadi Livio Varriale 4 minuti di letturaMicrosoft blocca l’aggiornamento a Windows 11 24H2 per utenti AutoCAD 2022, mentre Google Cloud introduce firme digitali quantum-safe su Cloud … 
- 
    MalwareSicurezza InformaticaVulnerabilitàVulnerabilità critiche, exploit su larga scala e il caso Kaspersky in Australiadi Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaExploit del driver Truesight.sys, vulnerabilità critiche in Adobe e Oracle e il divieto di Kaspersky in Australia. Scopri le ultime … 
- 
    GoogleMalwareSicurezza InformaticaGitVenom e ACRStealer: repository falsi e furti di credenzialidi Livio Varriale 9 minuti di letturaGitVenom usa repository GitHub per diffondere malware, mentre ACRStealer sfrutta Google Docs per rubare credenziali. Scopri le nuove minacce informatiche. 
- 
    Il caso Paragon apre dei buchi nelle attività del Governo, ma anche nelle attività degli spiati. Quel che sappiamo di … 
- 
    Sicurezza InformaticaTrump 2.0 e la cybersecurity: tagli, licenziamenti e rischi per la protezione dei datidi Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaIl secondo mandato di Trump porta tagli alla sicurezza informatica e alla protezione dei consumatori. OpenAI e CISA sotto attacco, … 
- 
    GoogleMalwareSicurezza InformaticaSpyLend e il pericolo del codice malevolo: minacce da non sottovalutare.di Livio Varriale 4 minuti di letturaSpyLend su Google Play e il codice malevolo nei repository GitHub minacciano utenti e sviluppatori. Strategie di protezione avanzate. 
cybersecurity: news e analisi tecniche su minacce, vulnerabilità e difese. TTP, IOC e casi reali per professionisti e aziende. Scopri i contenuti.
 
			        