CISA, FBI e MS-ISAC avvertono sul ransomware Rhysida, offrendo dettagli su IOCs, TTPs e raccomandazioni per la mitigazione.
Latest in cybersecurity
-
-
Sicurezza InformaticaHardwareVulnerabilità
REPTAR: Intel corregge un grave vulnerabilità nei Processori
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIntel corregge una grave vulnerabilità REPTAR nei suoi CPU, inclusi Alder Lake e Raptor Lake, che potrebbe permettere accesso a …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
CISA: nuove minacce e consigli per la sicurezza
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaLa Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha recentemente aggiunto tre nuove vulnerabilità al suo Catalogo delle Vulnerabilità Conosciute e …
-
MultilinguaVulnerabilità
CacheWarp: nuova minaccia per i processori AMD in VM Linux
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCacheWarp, un nuovo attacco informatico, minaccia i processori AMD in VM Linux, sfruttando una vulnerabilità che consente l’accesso root e …
-
Sicurezza InformaticaMicrosoftVulnerabilità
Aggiornamenti di sicurezza da Adobe, Fortinet e Microsoft
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopri gli ultimi aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Adobe, Fortinet e Microsoft per proteggere i sistemi dalle vulnerabilità e dalle …
-
Sicurezza Informatica
OracleIV: nuova minaccia Botnet DDoS
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaOracleIV, un nuovo botnet DDoS, mira alle API Docker Engine, sfruttando configurazioni errate per distribuire malware e condurre attacchi.
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaVulnerabilità
Apt cinesi spiano la Cambogia
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaAttività malevole di hacker cinesi contro il governo cambogiano rivelano una campagna di spionaggio a lungo termine e strategie di …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
LockBit diffonde dati rubati a Boeing
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLockBit diffonde 43GB di dati Boeing, inclusi backup IT e log, dopo il rifiuto del riscatto, sottolineando rischi di sicurezza
-
Sicurezza InformaticaGoogleMalware
Sito falso Windows diffonde malware con annunci Google malevoli
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn falso sito di notizie Windows diffonde il malware RedLine Stealer via Google Ads, sfruttando la fiducia degli utenti in …
-
MultilinguaMalwareMicrosoftSoftware
Microsoft segnala truffe tramite falsi test di competenze
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaMicrosoft avverte su truffe di Sapphire Sleet che imita portali di valutazione delle competenze per diffondere malware
cybersecurity: news e analisi tecniche su minacce, vulnerabilità e difese. TTP, IOC e casi reali per professionisti e aziende. Scopri i contenuti.