Nuove funzionalità di sicurezza per proteggere gli utenti da attacchi e tentativi di accesso non autorizzati
Latest in cybersecurity
-
-
Sicurezza Informatica
Attacchi DDoS: passaggio a infrastrutture VPS per maggiore potenza
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa nuova generazione di botnet sfrutta server VPS vulnerabili per aumentare la potenza degli attacchi DDoS
-
Sicurezza Informatica
Perché le Shadow API sono più pericolose di quanto si pensi
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLe Shadow API rappresentano un crescente rischio per le organizzazioni di tutte le dimensioni, poiché possono mascherare comportamenti malevoli e …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
PassGAN: “l’intelligenza artificiale (sopravvalutata) che mette a rischio le tue password”
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn potente strumento di hacking potenziato dalla rivoluzione di ChatGPT è in grado di decifrare password complesse in pochi minuti.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Malware per il furto di criptovalute distribuito tramite 13 pacchetti NuGet
di Livio Varriale 1 minuti di letturaScopri come il malware per il furto di criptovalute è stato distribuito attraverso pacchetti NuGet malevoli e come proteggerti.
-
Sicurezza Informatica
10 cose da considerare quando si sceglie un gestore di password
di Livio Varriale 1 minuti di letturaScopri come selezionare il miglior password manager per te e quali aspetti valutare per garantire la massima sicurezza delle tue …
-
Sicurezza InformaticaMicrosoftVulnerabilità
Microsoft Patch Tuesday di aprile 2023: correzione di 1 zero-day e 97 vulnerabilità. Ecco la lista
di Livio Varriale 8 minuti di letturaIl colosso del software rilascia aggiornamenti di sicurezza per risolvere un’ampia gamma di vulnerabilità, incluso un exploit zero-day
-
Sicurezza InformaticaApple
Il rischio del “juice jacking” e come proteggersi
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaPerché l’FBI consiglia di evitare i caricabatterie pubblici in aeroporti e centri commerciali
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Cos’è e come agisce la famiglia malware Qbot?
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaConosciuta anche come Qakbot, Quakbot o Pinkslipbot, Qbot è un pericoloso Trojan bancario che mette seriamente a rischio la sicurezza …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGoogleIntelligenza ArtificialeMalware
Malware sofisticato creato attraverso ChatGPT: un rischio preoccupante
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn principiante ha creato un potente malware per l’estrazione di dati utilizzando semplici prompt di ChatGPT in poche ore