Coinvolti Outlook e la funzione di Smartscreen
Latest in cybersecurity
-
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
L’Intelligenza Artificiale nella cybersecurity: cosa cambia e qual è il suo impatto
di Livio Varriale 2 minuti di letturaE’ impossibile non associate attualmente l’AI al mondo di ChatGpt
-
Durante un periodo di incertezza economica, la situazione sembra spesso cambiare quotidianamente. In tempi turbolenti, i professionisti della sicurezza informatica …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Fortinet: Nuovo bug di FortiOS usato come zero-day per attaccare le reti governative
di Livio Varriale 1 minuti di letturaL’origine sembra essere quella cinese, ma si tratta di sospetti
-
EditorialiItalia
Il CSIRT risolve i problemi o ha bisogno di fare le denunce alla Postale?
di Livio Varriale 3 minuti di letturaTrasformato come agenzia di stampa mentre il sito dei Carabinieri è andato giù 3 volte in pochi giorni. Eppure gli …
-
Sicurezza Informatica
SYS01, lo stealer ruba informazioni tramite falsi profili Facebook e Google Ads
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaNegli ultimi cinque mesi, la catena di consegna avrebbe eluso con successo i fornitori di sicurezza
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
SonicWall sotto attacco dei cinesi con un malware persistente
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa scoperta è stata annunciata da Mandiant ed è il secondo colosso della cybersecurity occidentale ad essere colpito a distanza …
-
Sicurezza Informatica
Batloader: Google AdSense è un vettore di infezione
di Livio Varriale 1 minuti di letturaNon è la prima vota che accade e non sarà nemmeno l’ultima
-
Sicurezza InformaticaItalia
Polemiche e dubbi su Frattasi: il nuovo direttore dell’Agenzia di Cybersicurezza Nazionale
di Livio Varriale 3 minuti di letturaE’ arrivato il “pompiere” della cybersecurity nazionale. Attaccato per la sua inesperienza sul tema, dovrà fare meglio del suo predecessore …
-
Sicurezza Informatica
Emotet, ecco il risveglio dal letargo
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaRiprende la campagna malspam in Italia