Google segnala nuovi rischi di sicurezza per gli utenti di calendari. Proteggi i tuoi dati da attacchi hacker.
Latest in cybersecurity
-
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale è a rischio ingegneria sociale?
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaProteggi i dati sensibili e scopri le vulnerabilità di ChatGPT e altri strumenti AI nella sicurezza informatica.
-
CybercrimeMultilingua
Okta, violazione dei dati: 134 clienti coinvolti
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaOkta rivela i dettagli della violazione che ha colpito 134 clienti, con misure di sicurezza rafforzate e nuove funzionalità di …
-
Sicurezza InformaticaPhishing
WiHD: violazione dati per la comunità torrent
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa comunità torrent WiHD subisce una grave violazione dei dati, esponendo email e abitudini di download degli utenti.
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Cisco annuncia avvisi di sicurezza per vulnerabilità prodotti
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaCisco rilascia avvisi di sicurezza per vulnerabilità in più prodotti. CISA invita a revisionare e aggiornare per prevenire il controllo …
-
Sicurezza Informatica
Campagne malevole in Italia: il report del CERT-AgID
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl report del CERT-AgID evidenzia 32 campagne malevole in Italia, con phishing bancario e malware come SpyNote e XWorm tra …
-
Sicurezza InformaticaGoogle
Google Play introduce badge di sicurezza per le app VPN Android
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGoogle Play aggiunge badge di audit di sicurezza per app VPN Android, promuovendo sicurezza e trasparenza per gli utenti.
-
Sicurezza InformaticaMicrosoftVulnerabilità
Microsoft Exchange, vulnerabilità zero-day: RCE e furto di dati
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopri le vulnerabilità zero-day di microsoft exchange che permettono attacchi rce e furto di dati e come proteggersi.
-
Sicurezza Informatica
48 pacchetti npm dannosi, è allarme sicurezza
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScoperta di 48 pacchetti npm dannosi nel repository npm, con tattiche ingannevoli e offuscamento per deploy di reverse shell.
-
Sicurezza InformaticaBotnetMalwareVulnerabilità
Mozi botnet si spegne misteriosamente dopo un kill switch
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa botnet Mozi si spegne misteriosamente dopo l’attivazione di un kill switch. Scopri come è avvenuta la disattivazione