Gli hacker sfruttano versioni false di Google Bard per diffondere malware, sfruttando l’attuale interesse per le tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.
Latest in ESET
- 
    
- 
    InchiesteSoftwareTruffe onlineTruffa pagine Facebook colpisce l’Italia: commercianti non apritedi Livio Varriale 3 minuti di letturaI titolari delle pagine Facebook sono stati raggiunti da un utente che si lamenta della scarsa qualità del prodotto ricevuto … 
- 
    Sicurezza InformaticaItaliaPhishingAttacco di phishing mira centinaia di clienti Zimbra. Italia colpitadi Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn’ampia campagna di phishing ha preso di mira i clienti del software collaborativo Zimbra, colpendo centinaia di organizzazioni in oltre … 
- 
    Sicurezza InformaticaCybercrimeGuerra CiberneticaMicrosoftBronze Starlight attacca il gioco d’azzardo del Sud-Est asiaticodi Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUna campagna di attacchi informatici proveniente dalla Cina mira al settore del gioco d’azzardo del Sud-Est asiatico, sfruttando vulnerabilità per … 
- 
    Sicurezza InformaticaMicrosoftHacker bielorussi: prendono di mira i diplomatici stranieri da quasi un decenniodi Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn gruppo di hacker con presunti legami con il governo bielorusso ha attaccato diplomatici stranieri nel paese per quasi dieci … 
- 
    TechCybercrimeMicrosoftRapporto sulle minacce ESET H1 2023: Tendenze e sviluppidi Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl rapporto sulle minacce ESET H1 2023 mette in luce le tendenze emergenti nel panorama delle minacce informatiche, evidenziando l’adattabilità … 
- 
    Sicurezza InformaticaCybercrimeAsylum Ambuscade: gruppo di cybercriminali con ambizioni di spionaggiodi Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl gruppo di cybercriminali noto come Asylum Ambuscade è stato osservato mentre operava tra le operazioni di cybercriminalità e di … 
- 
    Sicurezza InformaticaGoogleApp Android spia gli utenti dopo la sua comparsa su Google Play, scopri qual èdi Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn’app di registrazione dello schermo per Android molto popolare inizia a spiare i suoi utenti, compresa la registrazione dei microfoni … 
- 
    Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareAceCryptor: l’arma di distruzione cibernetica che ha colpito più di 240.000 attacchidi Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn malware chiamato AceCryptor sta seminando il panico nel cyberspazio, facendo registrare oltre 240.000 attacchi nel biennio 2021-2022. 
- 
    Sicurezza InformaticaGoogleApp Android trasformata in spyware: oltre 50.000 Download su Google Play”di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn’applicazione per la registrazione dello schermo con oltre 50.000 download su Google Play è stata trasformata in spyware tramite un … 
ESET: notizie, report e analisi su prodotti, sicurezza e strategia dell’azienda. Novità, incidenti e ricerche. Scopri gli articoli del tag. Scopri di più.
 
			        