OpenAI sfida Google con un nuovo motore di ricerca basato su ChatGPT, promettendo un’evoluzione nella ricerca online.
Latest in evidenza
-
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Sito sequestrato di LockBit è di nuovo online
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLe forze dell’ordine internazionali preannunciano nuove rivelazioni sul sito sequestrato di LockBit, promettendo dettagli importanti
-
Procura di Lodi chiede l’archiviazione sul suicidio di Giovanna Pedretti, escludendo colpe di Lucarelli e Biagiarelli: la recensione era falsa
-
Sicurezza Informatica
Synlab Italia, c’è la rivendicazione di Black Basta: dati sanitari in rete
di Livio Varriale 2 minuti di letturaDopo 2 settimane di incertezza c’è la rivendicazione di un attacco ransomware da parte di Black Basta a SynLab Italia: …
-
CybercrimeIntelligenza ArtificialeSicurezza Informatica
Anche quest’anno, la Polizia Postale non abolisce la parola pedopornografia
di Livio Varriale 4 minuti di letturaApprofondimento sulla lotta alla pedofilia online: tecnologie, collaborazioni e sfide nell’era digitale della Polizia Postale italiana
-
InchiesteItalia
Ransomware in Italia: come cambia la percezione del fenomeno nell’IT
di Livio Varriale 6 minuti di letturaI ransowmare sembrano essere passati di moda per il poco clamore suscitato in un paese come l’Italia dove interessano solo …
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Cisco falsi all’esercito USA: condannato a 6 anni di carcere e 100 milioni di risarcimento
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn cittadino della Florida ha venduto Cisco falsi all’Esercito USA ed è stato condannato a 6 anni di carcere più …
-
Editoriali
Chip e smartphone cinesi ci avvisano del declino Occidentale
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn declino quasi annunciato facendo un’analisi geopolitica degli ultimi eventi nel settore dei semiconduttori
-
GoogleIntelligenza ArtificialeMalwareSicurezza InformaticaVulnerabilità
Google aumenta le ricompense per Bug e Gemini 1.5 migliora l’analisi malware
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGoogle ha aumentato le ricompense per bug critici e lanciato Gemini 1.5 Pro, un potente strumento AI per l’analisi di …
-
Sicurezza Informatica
PSTI Act del Regno Unito vieta le password predefinite sui dispositivi intelligenti
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl Regno Unito introduce una nuova legge che vieta l’uso di password predefinite nei dispositivi intelligenti per aumentare la sicurezza