Meta elimina il programma di fact-checking negli Stati Uniti e introduce le Community Notes. Scopri le implicazioni per la libertà di espressione e l’accuratezza delle informazioni online.
Tag: informazione
Finisce l’anno 2024 ed è tempo di trarre bilanci all’interno dei circuiti televisivi italiani. C’è un dato di fatto da non sottovalutare: in questo anno, Matrice Digitale ha analizzato il rendimento delle trasmissioni televisive del prime time sui social network. Questa ricerca, definita “prime time”, ha formulato critiche e osservazioni sul sistema informativo italiano. L’Analisi […]
Mainstream 2024 chiude un anno di ricerche effettuate da Matrice Digitale sui giornaloni della stampa italiana
Continua l’analisi esclusiva di Matrice Digitale sulle trasmissioni televisive di informazione del BelPaese e la loro portata sul social X di Musk
Analisi delle bolle X dei quotidiani mainstream italiani e verifica del Sentiment che ne detta la reputazione delle testate online e l’orientamento politico del paese.
Prime Time del Mese di Ottobre 2024 offre un’analisi sorprendente: Report consente alla RAI di svegliarsi dal letargo e 4 di Sera parte in quinta
Torna Time Prime per il mese di settembre 2024 con l’analisi del dibattito sul social network X collegato alle trasmissioni TV italiane
L’informazione italiana vive un momento di disgrazia nelle vendite e l’attività social è l’unica via d’uscita per promuoversi e guadagnare consensi. Matrice Digitale ha analizzato l’attività su X nel mese di settembre dei principali media italiani.
Moussa Sangare uccide Sharon Verzeni: le analogie con il caso Turetta ed il trattamento privilegiato che la stampa nutre verso l’italiano afrodiscendente
Censura, l’Italia è complice
Dopo gli eventi di Durov in Francia e di Musk in Brasile: qual è il punto dell’Italia alla luce delle censure passate, presenti e future?