Attacchi a Visual Studio Code e kernel di Windows: scopri come nuove minacce sfruttano estensioni malevole, file MSC e vulnerabilità …
Latest in kernel
-
-
Tech
PorteuX 1.8 e Kali Linux 2024.4: sicurezza e flessibilità
da Michele Sesti matricedigitale.it 2 minuti leggiScopri le novità di PorteuX 1.8 e Kali Linux 2024.4: desktop avanzati, Python 3.12, addio a i386 e strumenti per …
-
PUMAKIT, il sofisticato rootkit per Linux, sfrutta tecniche avanzate di stealth e privilege escalation. Scopri le sue capacità e come …
-
Tech
Intel aumenta le prestazioni del 3888,9% nel Kernel Linux
da Michele Sesti matricedigitale.it 4 minuti leggiUna singola modifica nel kernel Linux migliora le prestazioni del 3888,9%, grazie all’ottimizzazione delle Transparent Huge Pages. Intel testa i …
-
Sicurezza Informatica
Vulnerabilità in Windows permettono bypass per l’installazione di rootkit tramite driver non firmati
da Livio Varriale 2 minuti leggiUn nuovo exploit per Windows consente di installare rootkit kernel bypassando le firme dei driver e le protezioni della VBS.
-
Tech
PorteuX 1.7: Novità e Ottimizzazioni del Sistema
da Michele Sesti matricedigitale.it 2 minuti leggiPorteuX 1.7 introduce importanti ottimizzazioni, riduzione delle dimensioni degli ISO, aggiornamenti a GNOME 47.1 e KDE 6.2.1 per migliorare prestazioni …
-
Tech
Zorin OS 17.2 e KaOS 2024.09: ricche novità Linux
da Michele Sesti matricedigitale.it 5 minuti leggiZorin OS 17.2, basato su Linux 6.8, supporta nuovo hardware e offre miglioramenti per la personalizzazione e KaOS 2024.09 introduce …
-
Economia
Linux: cresce la quota di mercato al 4,5%
da Michele Sesti matricedigitale.it 2 minuti leggiScopri come la quota di mercato di Linux sta crescendo rapidamente, avvicinandosi al 4,5% e con la possibilità di raggiungere …
-
Tech
Linux: nuove release di CachyOS, Archinstall e Mesa
da Michele Sesti matricedigitale.it 2 minuti leggiUltime release di CachyOS, Archinstall e Mesa, con nuove funzionalità, miglioramenti delle prestazioni grafiche e ottimizzazioni per Linux.
-
La vulnerabilità “Sinkclose” nei processori AMD mette a rischio centinaia di milioni di dispositivi. Scopri i dettagli e le azioni …