Google Chrome sta testando una nuova funzione “Protezione IP” che maschera gli indirizzi IP degli utenti per migliorare la privacy.
Latest in privacy
-
-
TechGoogle
Alcuni Google Pixel 8 arrivano con il bootloader sbloccato
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaAlcuni acquirenti dei Google Pixel 8 e 8 Pro segnalano la consegna di dispositivi con bootloader sbloccato, sollevando preoccupazioni sulla …
-
Software
Come disabilitare il tracciamento dell’attività web su Instagram
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMeta introduce una funzione per bloccare il tracciamento dell’attività web su Instagram, offrendo agli utenti maggiore privacy
-
-
Sicurezza InformaticaMalwareMicrosoft
ExelaStealer: un nuovo strumento di cybercriminalità a basso costo
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaExelaStealer emerge come un nuovo infostealer a basso costo nel panorama della cybercriminalità, con capacità avanzate per sifonare dati sensibili …
-
TechApple
WhatsApp introduce i messaggi audio autodistruttivi
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaWhatsApp lancia una funzione di messaggi audio autodistruttivi per gli utenti beta su iOS e Android, offrendo una maggiore privacy …
-
Tech
WhatsApp possibile avere più account contemporaneamente
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaWhatsApp annuncia una nuova funzionalità che permette agli utenti di gestire due account contemporaneamente sullo stesso dispositivo, semplificando la gestione …
-
Economia
Il progetto dell’euro digitale entra nella fase di preparazione
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaLa Banca Centrale Europea prosegue con il progetto dell’euro digitale nonostante le critiche. La privacy degli utenti e le teorie …
-
Sicurezza Informatica
Arabia Saudita, arriva legge sulla privacy
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopri la nuova legge saudita sulla protezione dei dati personali e le sue implicazioni per le organizzazioni e l’Arabia Saudita …
-
Economia
Garante UE critica centralizzazione eccessiva del digital euro
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaL’organo di vigilanza sulla privacy dell’UE esprime preoccupazione per la centralizzazione del digital euro, sottolineando l’importanza della protezione dei dati.