La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha adottato nuove regole che vietano l’uso di chatbot basati sull’intelligenza artificiale, con …
Latest in privacy
-
-
TechApple
iOS 17: Apple potenzia la privacy e la sicurezza per gli utenti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaiOS 17 introduce una serie di miglioramenti in termini di privacy e sicurezza, tra cui nuove funzionalità per la navigazione …
-
Sicurezza Informatica
Minori e tecnologia: Nethive annuncia un parental control efficiente
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaLa soluzione HiveFlow4C di Nethive è elemento fondamentale per sviluppare un nuovo framework che assicuri un rapporto più sano e …
-
Economia
Binance ripristina le criptovalute orientate alla privacy in Europa
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaBinance ha deciso di annullare la sua decisione di delistare alcune criptovalute orientate alla privacy in Europa, affermando di aver …
-
InchiesteGoogle
La sovranità digitale è un inganno. Lisi “la strada da percorrere è difficile, ma l’alternativa c’è”
di Livio Varriale 6 minuti di letturaLa storia di Web Analytics Italia è lo specchio di un paese e di un’Europa che non ha saputo evolversi …
-
Sicurezza InformaticaItalia
Centri di giustizia riparativa: via libera del Garante privacy
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaParere favorevole sul regolamento che disciplina il trattamento dei dati
-
TechCybercrimeMalwareSoftware
Maltego: strumento potente per raccogliere informazioni online, ma con rischi potenziali
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMaltego è uno strumento che permette ai professionisti della sicurezza di raccogliere informazioni su persone o aziende su internet, ma …
-
-
TechApple
Apple estende la funzione di sicurezza delle comunicazioni a livello globale
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaApple rende disponibile a livello globale la funzione di sicurezza delle comunicazioni, progettata per proteggere i bambini da contenuti sensibili.
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Meta, ricevute oltre 400.000 richieste di dati degli utenti dalle forze dell’ordine nel 2022
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMeta, la società proprietaria di alcune delle più popolari piattaforme di social media, ha ricevuto oltre 400.000 richieste di dati …