Categorie
Sicurezza Informatica

La Russia ha chiuso internet? Il nuovo CA può ispezionare il traffico in rete

La scorsa settimana, i cittadini russi hanno iniziato a ricevere istruzioni per scaricare un browser web approvato dal governo, o cambiare le impostazioni di base del loro browser, secondo le istruzioni emesse dal Ministero dello sviluppo digitale e delle comunicazioni del loro governo. Da un lato, questi cambiamenti possono essere necessari ai russi per accedere […]

Categorie
Sicurezza Informatica

Hacketivisti polacchi Squad303 tempestano di messaggi il popolo russo

Un sito web sviluppato da programmatori polacchi permette a chiunque, in qualsiasi parte del mondo, di inviare messaggi a cellulari e indirizzi e-mail di persone e aziende russe a caso, ha riferito dal Wall Street Journal. Lo scopo del sito web, 1920.in, creato da programmatori con sede in Polonia, è quello di “sfondare il muro […]

Categorie
OSINT

Mentre l’Ucraina cade: la guerra social fa bene all’ex comico Zelensky

In questa guerra cibernetica, il premier Ucraino sta diventando il personaggio più in vista nel mondo occidentale grazie alla sua campagna di comunicazione “on the road” all’interno del mondo dei social network. Mentre l’Unione europea cerca di buttare giù i mezzi di comunicazione di massa russi come tv e siti internet di informazione, aiutata anche […]

Categorie
Inchieste

Guerra Cibenetica: UNC1151 l’APT della Bielorussia nel conflitto tra Ucraina e Russia e ostile alla NATO

La notizia del coinvolgimento diretto degli hackers di stato bielorussi ha dato una conferma sulla partecipazione attiva dello stato cuscinetto russo alla guerra cibernetica. Chi sono e cosa hanno fatto in passato i componenti dell’APT finora sconosciuta alla massa ed alla maggior parte degli analisti non è del tutto svelato, ma c’è un indizio logico […]

Categorie
Inchieste

Guerra cibernetica, Madre Russia: modello perfetto di società della sorveglianza e stratega nella propaganda globale

Dopo l’analisi delle minacce APT, iniziamo ad analizzare il contesto specifico dei paesi canaglia che si contraddistinguono storicamente nelle guerre informatiche. E’ doveroso incominciare dalla madre Russia perché quando c’è un attacco hacker, il primo sospetto è quello che siano stati i criminali informatici al soldo di Putin. La guerra cibernetica targata Russia si contraddistingue […]

Categorie
Sicurezza Informatica

Metoo in Cina. Tennista denuncia molestie, sparisce e ricompare sui social. Deep fake?

Una tennista denuncia un caso di molestie e sparisce dalla circolazione. E’ accaduto in Cina dove la tennista Peng Shuai ha pubblicato un post, due settimane fa circa, nel quale denunciava un nuovo caso meetoo in salsa orientale a causa delle molestie ricevute dall’ex vicepremier Zhang Gaoli. Chi è Peng Shuai Un tennista cinese alta […]

Exit mobile version