Google vince contro l’UE e Breton si dimette: coincidenze?
Google vince contro una multa UE da 1,7 miliardi di dollari, mentre Thierry Breton si dimette, sollevando dubbi sulla governance europea.
Google vince contro una multa UE da 1,7 miliardi di dollari, mentre Thierry Breton si dimette, sollevando dubbi sulla governance europea.
Lo sviluppo dei robot viventi richiede regolamentazione e dibattito pubblico per garantirne un uso etico e sicuro: potenzialità e sfide di questa tecnologia.
Vendita di verifiche su X dichiarata illegale e Apple apre Apple Pay ai concorrenti secondo le nuove normative UE
La Spagna introduce il “porn passport”, una misura innovativa per prevenire l’accesso dei minori alla pornografia online che presenta rischi per la privacy
Apple non lancerà Apple Intelligence nell’UE a causa del Digital Markets Act, influenzando la concorrenza e l’esperienza utente.
L’Italia aumenta la sorveglianza sulle criptovalute con normative e multe fino a 5 milioni di euro per violazioni come l’insider trading.
Amazon estende le sue inserzioni di prodotti AI generative a Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito, migliorando le descrizioni
L’Unione Europea (UE) continua a essere al centro delle regolamentazioni tecnologiche globali, con due sviluppi significativi che riguardano Apple e…
TikTok sviluppa un algoritmo separato per gli utenti USA, affrontando le preoccupazioni sulla sicurezza nazionale
La task force dell’UE su ChatGPT mira a garantire il rispetto del GDPR per le tecnologie di intelligenza artificiale, promuovendo trasparenza