Il browser Arc, sviluppato da The Browser Company, ha recentemente guadagnato popolarità grazie alle recensioni entusiastiche e alle sue funzionalità …
Latest in rilevamento
-
-
Intelligenza Artificiale
Perché l’analisi del sentiment necessita di rilevare il sarcasmo?
da Livio Varriale 2 minuti leggiScopri come un nuovo algoritmo multimodale sviluppato dall’Università di Groningen migliora il rilevamento del sarcasmo, integrando analisi del testo, riconoscimento …
-
Intelligenza Artificiale
OpenAI aiuta a scoprire immagini ed audio AI
da Maria Silvano 2 minuti leggiScopri come OpenAI sta avanzando nella tecnologia di rilevamento delle immagini e nel watermarking audio per garantire la trasparenza
-
Tech
PikaBot rivela un codice semplificato e tattiche ingannevoli
da Redazioneda Redazione 1 minuti leggiPikaBot, un noto malware loader e backdoor, ha subito significative modifiche al suo codice, risultando in una semplificazione dell’architettura e …
-
Tech
iShutdown: tempi duri per gli spyware su iPhone come Pegasus
da Redazioneda Redazione 1 minuti leggiUn nuovo metodo chiamato “iShutdown” è stato identificato da ricercatori di sicurezza informatica come un modo affidabile per individuare segni …
-
GootBot, una variante di GootLoader, complica la sicurezza IT con tattiche evasive e movimenti laterali nei sistemi compromessi.
-
Sicurezza Informatica
Nuova tecnica rivoluzionaria per contrastare gli attacchi DDoS
da Redazioneda Redazione 2 minuti leggiUna recente ricerca ha portato alla luce una tecnica innovativa con un’accuratezza del 90% nel rilevare gli attacchi DDoS, superando …
-
Sicurezza Informatica
Google Cloud offre ai clienti un milione per gli attacchi di cryptomining
da Redazioneda Redazione 2 minuti leggiGoogle Cloud introduce un nuovo programma di protezione dal cryptomining, offrendo ai clienti fino a 1 milione di dollari di …
-
Sicurezza Informatica
Malware Python ruba informazioni e sfrutta Unicode per eludere il rilevamento
da Redazioneda Redazione 2 minuti leggiUn pericoloso pacchetto Python su PyPI utilizza Unicode per nascondere la sua vera natura e rubare dati sensibili