Hacker russi utilizzano TinyTurla-NG per violare i sistemi di un’ONG europea, sfruttando le vulnerabilità e creando canali di comunicazione nascosti.
Latest in sicurezza informatica
-
-
Sicurezza InformaticaMalware
BunnyLoader 3.0: nuova variante del malware
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopri BunnyLoader 3.0, l’evoluzione del malware con funzioni di attacco modulari e capacità di elusione avanzate
-
TechVulnerabilità
Ivanti corregge bug critico segnalato dai ricercatori NATO
di Michele Sesti matricedigitale.it 2 minuti di letturaIvanti ha rilasciato una patch per una grave vulnerabilità nel Standalone Sentry segnalata dal NATO Cyber Security Centre
-
Sicurezza Informatica
GitHub, con Autofix AI le vulnerabilità del codice saranno corrette
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGitHub lancia Code Scanning Autofix: l’AI che identifica e corregge le vulnerabilità nel codice, semplificando la programmazione sicura.
-
Sicurezza Informatica
Firebase: 19 milioni di password in chiaro
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaScoperta la fuga di 19 milioni di password in chiaro a causa di configurazioni errate di Firebase.
-
TechGuerra Cibernetica
CISA: avviso ICS, Fact Sheet congiunto sulle APT Cina
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCISA: avviso su ICS, fact sheet su attività di APT cinesi, evidenziando le minacce di Volt Typhoon e promuovendo lo …
-
Sicurezza InformaticaLinuxMalware
AcidPour: nuovo terrore per dispositivi IoT e di Rete Linux X86
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScoperto AcidPour, un nuovo malware distruttivo che mira a dispositivi IoT e di rete, considerato una variante avanzata di AcidRain.
-
MalwareSicurezza Informatica
Fujitsu fronteggia un furto di dati dovuto a malware
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaFujitsu colpita da malware: confermato il furto di dati clienti. L’azienda intensifica le misure di sicurezza e indaga sull’accaduto.
-
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Allarme vulnerabilità WordPress: rimuovere Plugin miniOrange
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCritica falla di sicurezza CVE-2024-2172 nei plugin miniOrange di WordPress: amministratori invitati a rimuoverli per evitare compromissioni.