Il caso CrowdStrike ha dato vita ad improvvisazioni sulla stampa con notizie date in modo frettoloso, ma c’è chi anche …
Latest in sicurezza informatica
-
-
Problemi informatici globali causati da un aggiornamento difettoso del software EDR di CrowdStrike, Falcon Sensor.
-
Sicurezza Informatica
Scattered Spider adotta RansomHub e Qilin per i suoi attacchi
da Livio Varriale 2 minuti leggiScattered Spider, noto anche come Octo Tempest, UNC3944 e 0ktapus, è un gruppo di criminali informatici che ha recentemente ampliato …
-
Tech
Aggiornamenti da Google e Apple: Android 14 e 15, iOS 17.6 e Altri
da Michele Sesti matricedigitale.it 2 minuti leggiAggiornamenti di sicurezza per Google Android 14, le novità della beta 3.1 di Android 15 e le nuove funzionalità introdotte …
-
Sicurezza Informatica
Medusa ritorna a minacciare gli Utenti Android: come proteggersi
da Livio Varriale 2 minuti leggiScopri come proteggerti dal trojan bancario Medusa, recentemente tornato a minacciare gli utenti Android.
-
Sicurezza Informatica
P2Pinfect, da dormiente a pericoloso: nuovi payload di Ransomware e Cryptominer
da Livio Varriale 2 minuti leggiP2Pinfect evolve con nuovi payload di ransomware e cryptominer. Scopri come questo malware basato su Rust sfrutta Redis e una …
-
Sicurezza Informatica
Operazione Celestial Force: malware per mobile e Desktop
da Livio Varriale 2 minuti leggiLa campagna “Operazione Celestial Force” utilizza malware come GravityRAT e HeavyLift per attività di spionaggio in India
-
L’amministrazione Biden vieta l’uso del software antivirus Kaspersky negli Stati Uniti per motivi di sicurezza nazionale.
-
Sicurezza Informatica
Spinning YARN sfrutta API Docker esposte per cryptojacking
da Livio Varriale 2 minuti leggiScopri come Spinning Yarn sfrutta le API Docker esposte in una nuova campagna di cryptojacking e come proteggersi
-
Multilingua
Misterioso malware distrugge 600.000 Router di un ISP in 72 Ore
da Livio Varriale 2 minuti leggiUn misterioso malware distrugge 600.000 router Windstream in 72 ore, evidenziando gravi vulnerabilità nella sicurezza delle reti.