X lancia la verifica dell’account basata su ID governativi per combattere l’impersonificazione.
Latest in X
-
-
X Premium cerca di attirare un numero sempre maggiore di utenti paganti, offrendo maggiore privacy e personalizzazione
-
Economia
Yaccarino ha il suo team e X accetta di negoziare con i dipendenti licenziati
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaX sta cercando di bilanciare la ristrutturazione interna con le responsabilità legali emergenti dai licenziamenti di massa avvenuti in passato.
-
Economia
X Corp e MoPub affrontano una class action olandese per violazioni della privacy
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaX Corp e MoPub sono al centro di una class action nei Paesi Bassi, accusate di violare il GDPR attraverso …
-
Software
Elon Musk e X Corp. contro lo stato della California sulla legge AB 587
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMentre la controversia sulla legge AB 587 continua a infiammare il dibattito sulla moderazione dei social media, il mondo attende …
-
Economia
Twitter X ha numerose cause legali per fatture non pagate
di Livio Varriale 2 minuti di letturaTwitter, ora “X”, affronta una serie di cause legali per fatture non pagate sotto la gestione di Elon Musk.
-
Software
X introduce le note della community per i video
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl social network X lancia le “Community Notes” per i video, una funzione che permette ai contributori di aggiungere note …
-
EconomiaIntelligenza Artificiale
X conferma l’utilizzo di dati pubblici per addestrare i suoi modelli IA
di Livio Varriale 2 minuti di letturaX conferma l’utilizzo di dati pubblici, non privati, per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale, secondo le recenti modifiche …
-
Software
Puglisi colpisce Fabbri, ma rischia di favorire laureati incompetenti
di Livio Varriale 6 minuti di letturaE’ la sfida social del momento. Il professor Puglisi attacca l’analista geopolitico Fabbri sulla laurea, ma dimentica che suoi colleghi …
-
ItaliaSoftware
Propaganda del Cremlino preoccupa UK su social e media italiani
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa propaganda del Cremlino cresce su piattaforme globali e influenzando la percezione pubblica nei media italiani, sollevando preoccupazioni sulla disinformazione.