Monero è stato lanciato nel 2014 e il suo obiettivo è semplice: consentire che le transazioni avvengano in modo privato …
Redazione

Redazione
La redazione di Matrice Digitale è specializzata in cybersecurity, OSINT, intelligenza artificiale e geopolitica tecnologica. Con inchieste indipendenti e analisi approfondite, raccontiamo come privacy, sorveglianza e innovazione digitale plasmano la società, anticipando i rischi e le sfide ignorate dai media tradizionali.
-
-
Il protocollo Mina è una “blockchain succinta” minima creata per ridurre i requisiti computazionali al fine di eseguire DApp in …
-
Maker (MKR) è il token di governance di MakerDAO e Maker Protocol, rispettivamente un’ organizzazione decentralizzata e una piattaforma software, …
-
LRC è il token di criptovaluta basato su Ethereum di Loopring, un protocollo aperto progettato per la creazione di scambi …
-
Autodefinito come “il cugino selvaggio di Polkadot”, Kusama è una piattaforma blockchain sperimentale progettata per fornire un framework estremamente interoperabile …
-
KCS è il token nativo di KuCoin, lanciato nel 2017 come token di condivisione degli utili che consente ai trader …
-
-
IOTA è un registro distribuito con una grande differenza: in realtà non è una blockchain. Invece, la sua tecnologia proprietaria …
-
ICON Network è una blockchain di primo livello dalla Corea del Sud. La sua visione dichiarata è quella di costruire …
-
TechCybercrimeMalware
PUP i programmi potenzialmente non desiderati
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaQuando un programma si installa sul tuo computer senza il tuo consenso, è un malware, non un PUP. I virus …