Operation Interception ha provato ad estorcere soldi, facendo ampliare il raggio d’azione dell’APT nordcoreano
Livio Varriale
Livio Varriale
Giornalista e scrittore: le sue specializzazioni sono in Politica, Crimine Informatico, Comunicazione Istituzionale, Cultura e Trasformazione digitale. Autore del saggio sul Dark Web e il futuro della società digitale “La prigione dell’umanità” e di “Cultura digitale”. Appassionato di Osint e autore di diverse ricerche pubblicate da testate Nazionali. Attivista contro l’abuso dei minori, il suo motto è “Coerenza, Costanza, CoScienza”.
- 
    
 - 
    Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaItalia
L’italiana RCS Lab ha aiutato il Kazakistan a spiare i suoi cittadini
di Livio Varriale 3 minuti di letturaI ricercatori hanno scoperto una famiglia di spyware modulari per Android di livello enterprise, denominata Hermit, che sorveglia i cittadini …
 - 
    CybercrimeSicurezza Informatica
Hacker voyeur: viola migliaia di iCloud per collezionare immagini di donne nude
di Livio Varriale 2 minuti di lettura4.700 vittime a cui ha violato gli iCloud ed ha scambiato le immagini di nudo
 - 
    
La stablecoin lanciata da Tron
 - 
    EconomiaGaming
Defi, NFT e giochi: come la DeFi si muove nella crisi
di Livio Varriale 3 minuti di letturaNei fallimenti che continuano imperterriti, c’è un ventaglio di prodotti che regge
 - 
    InchiesteGuerra Cibernetica
Scopriamo Five Eyes o le Cinque Sorelle che da anni ci spiano attraverso Internet
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUna struttura internazionale dedita all’intelligence.
 - 
    
Dopo aver permesso di spostare i dati di WhatsApp da iOS ad Android, Meta ha finalmente introdotto il supporto anche …
 - 
    Sicurezza Informatica
Iran: arrestato hacktivista colpevole di attacchi alle reti municipali
di Livio Varriale 2 minuti di letturaL’accusa comprende anche la collaborazione con governi stranieri
 - 
    Sicurezza InformaticaCybercrimeDark WebMalware
Aziende nel mirino dei criminali: in vendita gli accessi diretti alle reti informatiche
di Livio Varriale 3 minuti di lettura24 miliardi di password ed informazioni aziendali sensibili in vendita a 2000 dollari.
 - 
    
La blockchain basata su Bitcoin, ma che usa un modello di consenso proof-of-transfer (Pox)