Nessun danno irrecuperabile al momento
Livio Varriale
Livio Varriale
Giornalista e scrittore: le sue specializzazioni sono in Politica, Crimine Informatico, Comunicazione Istituzionale, Cultura e Trasformazione digitale. Autore del saggio sul Dark Web e il futuro della società digitale “La prigione dell’umanità” e di “Cultura digitale”. Appassionato di Osint e autore di diverse ricerche pubblicate da testate Nazionali. Attivista contro l’abuso dei minori, il suo motto è “Coerenza, Costanza, CoScienza”.
-
-
InchiesteGuerra Cibernetica
Ecco come Twisted Panda ha spiato la Difesa Russa
di Livio Varriale 17 minuti di letturaLa Cina apprende in silenzio la tecnologia della Russia
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaItalia
KillNet a Matrice Digitale: colpiremo alle 5 del mattino. Anonymous Italia e DoomSec sono fake
di Livio Varriale 2 minuti di lettura“Gli Italiani non verranno colpiti nelle strutture vitali”
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Gianluca Vacchi, testosterone e le accuse delle colf: partita la macchina del fango
di Livio Varriale 5 minuti di letturaLa serie Tv da fastidio a qualcuno o è tutta una trovata pubblicitaria?
-
Sicurezza InformaticaLinuxMicrosoft
Microsoft “gioca” a Linux e gli hacker se ne approfittano
di Livio Varriale 4 minuti di letturaCrescono gli attacchi al Windows Subsystem for Linux
-
Sicurezza InformaticaSoftware
WhatsApp: FBI e CIA hanno accesso a migliaia di comunicazioni
di Livio Varriale 3 minuti di letturaSventato attentato all’ex presidente Bush
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Georgia e Bosnia: ingerenze russe in arrivo? La denuncia
di Livio Varriale 2 minuti di letturaL’Europa teme nuovi attacchi hacker
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Verizon, leak dati dipendenti: richiesti 250.000 dollari di riscatto
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn database che include il nome completo, l’indirizzo e-mail, i numeri di identificazione aziendale e i numeri di telefono di …
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Dark Web, stampanti 3D e armi: arrestato
di Livio Varriale 3 minuti di letturaAnche l’Europol lancia l’allarme
-
Nonostante i problemi alla supply chain, Cina e India danno ok