Il 2020 è stato l’anno del Covid ed il gruppo Lazarus ha continuato a dare il meglio di sé con …
Livio Varriale
Livio Varriale
Giornalista e scrittore: le sue specializzazioni sono in Politica, Crimine Informatico, Comunicazione Istituzionale, Cultura e Trasformazione digitale. Autore del saggio sul Dark Web e il futuro della società digitale “La prigione dell’umanità” e di “Cultura digitale”. Appassionato di Osint e autore di diverse ricerche pubblicate da testate Nazionali. Attivista contro l’abuso dei minori, il suo motto è “Coerenza, Costanza, CoScienza”.
-
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Anonymous dichiara di aver bloccato la rete della ferrovia in Bielorussia
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIn questi giorni di guerra dove gli hacker di tutto il mondo stanno facendo la loro parte, scontrandosi tra loro, …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaSoftware
Telegram e Durov alzano bandiera bianca: a rischio i canali di propaganda della Russia e dell’Ucraina
di Livio Varriale 1 minuti di letturaTelegram è la piattaforma preferita dal governo ucraino per comunicare e reclutare attivisti in campo informatico. Inoltre, in questo momento …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Calano i Malware sul mobile, ma crescono quelli bancari. Corea del Sud e Europa le più a rischio
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl numero di attacchi di malware mobile ha visto un calo significativo nel 2021, seppur gli attacchi siano stati più …
-
OSINTGuerra CiberneticaSoftware
Mentre l’Ucraina cade: la guerra social fa bene all’ex comico Zelensky
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIn questa guerra cibernetica, il premier Ucraino sta diventando il personaggio più in vista nel mondo occidentale grazie alla sua …
-
EditorialiGuerra CiberneticaSoftware
Perchè la guerra cibernetica è fuffa, propaganda e nemmeno ibrida. Almeno per il momento
di Livio Varriale 3 minuti di letturaLa tanto decantata guerra cibernetica sembra essere fuffa e soprattutto fornisce una definizione di capacità belliche cibernetiche molto diverse da …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Privacy Foundation e Tor a servizio dei cittadini russi contro la censura di Putin
di Livio Varriale 0 minuti di letturaIn questi giorni, l’accesso ad Internet è stato limitato ai cittadini della Russia come riportato da Netblocks. Ad intervenire per …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaSoftware
La resistenza Ucraina sbarca su YouTube. Ecco il link del canale dal fronte
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa resistenza ucraina sbarca sul social media di Google. Video in esclusiva dal fronte di resistenza sono pubblicate dalla pagina …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Guai per Kaspersky: appello a Ferrari e a PA di rimuoverlo come antivirus
di Livio Varriale 1 minuti di letturaNella guerra cibernetica un rischio potrebbe arrivare dall’antivirus Kaspersky. Secondo alcuni esperti, il noto software che combatte le infezioni di …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Anonymous mostra il volto: “Putin fermati, non sei migliore degli imperialisti occidentali. Non avrai più segreti”
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl collettivo Anonymous mostra il suo volto con un messaggio video dopo aver effettuato i primi attacchi riusciti alla televisione …