Anche il comportamento da parte degli utenti non sempre in linea con le buone prassi di sicurezza possono dare un …
Salvatore Lombardo
Salvatore Lombardo
Ingegnere elettronico e socio Clusit, da qualche tempo, sposando il principio dell’educazione consapevole, scrive online per diversi magazine sull’Information Security. È inoltre autore del libro “La Gestione della Cyber Security nella Pubblica Amministrazione”. "Education improves Awareness" è il suo motto.
- Tech
Attacchi zero-day, scoprirli è già troppo tardi. Anche per gli antivirus
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaGli attacchi che sfruttano vulnerabilità precedentemente sconosciute vengono chiamati zero-day proprio perché gli sviluppatori hanno avuto a disposizione zero giorni per …
- Tech
QRishing: cos’è e come la truffa si nasconde dietro un QR Code
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaLa sua diffusione, emersa ancor di più nel corso dell’emergenza pandemica, ha reso il QR code interessante anche per i …
- Tech
Ransomware: cos’è e come funziona la doppia estorsione?
di Salvatore Lombardo 4 minuti di letturaIl malware del riscatto è così divenuto, di fatto, una delle più grandi minacce sia per la sicurezza informatica che, …
- Tech
Dispositivi medici salvavita impiantabili: le vulnerabilità sono state risolte
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaMedtronic azienda leader nel mondo per la tecnologia medica ha di recente pubblicato in un bollettino di sicurezza di aver …
Negli ultimi anni, la rapida evoluzione degli attacchi alla sicurezza dei sistemi informativi e tecnologici rende evidente che tale fenomeno …
- Tech
Attacchi “Light Commands”: non sono una pura fantasia!
di Salvatore Lombardo 4 minuti di letturaUn gruppo di ricercatori accademici delle Università del Michigan e dell’Electro-Communications di Tokyo di recente ha pubblicato, in un rapporto, la scoperta che …