Il gruppo di minacce conosciuto come REF2924 è stato osservato mentre utilizzava un malware precedentemente sconosciuto, denominato NAPLISTENER, nei suoi …
Latest in Cybercrime
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Crimine informatico nuovi malware PowerMagic e CommonMagic per rubare dati
di Livio Varriale 2 minuti di letturaRicercatori di sicurezza informatica hanno scoperto attacchi da parte di un attore avanzato che utilizza un “framework malevolo mai visto …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
CSAM: UE affronta criptazione, rimozione rapida dei contenuti e conservazione delle prove
di Livio Varriale 2 minuti di letturaPaesi dell’UE hanno espresso preoccupazioni riguardo la crittografia end-to-end, la rapida rimozione dei contenuti relativi a abusi sessuali su minori …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeItalia
Ferrari colpita da attacco hacker. Orlowski “avvisa” Barilla e Lamborghini
di Livio Varriale 1 minuti di letturaFerrari S.p.A. è stata recentemente contattata da cybercriminali che chiedevano un riscatto per alcuni dati dei clienti. La casa automobilistica …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Seattle, arrestato dopo indagine di diversi mesi per possesso di CSAM
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn uomo di West Seattle è stato arrestato giovedì mattina dopo una lunga indagine condotta dall’Unità di Investigazione sui Crimini …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
App trojanizzate prendono di mira le criptovalute
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaScoperte dozzine di falsi siti web Telegram e WhatsApp rivolti principalmente agli utenti Android e Windows che propinano app di …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Il CBI arresta un pedofilo grazie al database internazionale dell’Interpol
di Livio Varriale 0 minuti di letturaUtilizzando strumenti forensi digitali, l’agenzia ha analizzato immagini e video di abusi sessuali su minori (CSAM) per individuare l’imputato
-
MultilinguaCybercrimeMalware
FakeCall: malware ritorna in Corea del Sud che rilancia la tecnica del Vishing
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl malware Android chiamato “FakeCalls” sta nuovamente circolando in Corea del Sud, cercando di ingannare i banchieri affinché rivelino i …
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Dark Web: tutti pazzi per ChatGPT
di Livio Varriale 3 minuti di letturaL’analisi di Nord Vpn apre ad uno scenario difficile già denunciato in precedenza.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
(Ab)uso di Adobe Acrobat Sign per distribuire malware
di Livio Varriale 1 minuti di letturaGli attaccanti stanno abusando del servizio Adobe Acrobat Sign per distribuire malware attraverso email ingannevoli. Adobe Acrobat Sign è un …