Le inserzioni su News Feed veicolerebbero gli utenti verso pagine di un falso supporto tecnico
Latest in Cybercrime
-
-
Sicurezza InformaticaBotnetCybercrime
La botnet Emotet ora diffonde i ransomware Quantum e BlackCat
di Livio Varriale 3 minuti di letturaSi tratta di uno sviluppo interessante, dato che il gruppo di criminali informatici Conti era quello che in precedenza utilizzava …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark WebGuerra Cibernetica
Documenti NATO rubati all’insaputa del Portogallo: messi in vendita nel Dark Web
di Livio Varriale 6 minuti di letturaI fascicoli top secret sono stati sottratti dall’Agenzia di Stato Maggiore delle Forze Armate del Portogallo (EMGFA), l’ente governativo che …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Redline Stealer: malware che prende di mira i gamers tramite YouTube
di Livio Varriale 1 minuti di letturaI giochi citati nei video sono APB Reloaded, CrossFire, DayZ, Farming Simulator, Farthest Frontier, FIFA 22, Final Fantasy XIV, Forza, …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Claudio Borghi: hackerato il codice fiscale del politico leghista
di Livio Varriale 1 minuti di letturaPubblica i suoi dati coprendoli, ma dimostra di avere scarsa cultura digitale e forse nemmeno di conoscere come è composto …
-
MultilinguaCybercrimeLinuxMalwareMicrosoft
Hacker cinesi creano una versione Linux del malware SideWalk per Windows
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl malware è stato attribuito con grande sicurezza al gruppo di minacce SparklingGoblin, rintracciato anche come Earth Baku, che si …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Ragnar Locker rilascia i dati dei clienti della TAP e minacciano di pubblicarne altri
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa banda del ransomware ha recentemente colpito anche il più grande distributore di gas naturale della Grecia
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
LockBit paga 1000 dollari a chi si tatua il suo logo
di Livio Varriale 0 minuti di letturaIniziativa della ransomware gang che ha indetto un riconoscimento economico a chi decide di marchiarsi con il suo simbolo
-
Truffe onlineSoftware
Truffa su Kadena per 50.000 euro: donna vittima di relazione sentimentale
di Livio Varriale 5 minuti di letturaDopo il caso dell’uomo raggiunto su Tinder, ecco un nuovo grave schema criminale che ha coinvolto una donna su una …
-
TechCybercrimeMalware
Malware vs spyware vs ransomware: qual è la differenza?
di Livio Varriale 6 minuti di letturaFermate il malware prima che sia lui a fermare voi