Sempre più persone scelgono di organizzare online le vacanze. Purtroppo questa tendenza attira sul web anche l’attenzione dei truffatori
Latest in Cybercrime
-
-
Truffe onlinePhishing
Truffa Vinted: colpiti anche i venditori
di Livio Varriale 2 minuti di letturaContinuano le segnalazioni degli utenti
-
I più esposti? Chi non ha fatto “coming out”
-
La segnalazione arriva dalla società italiana di sicurezza informatica TgSoft
-
Truffe onlinePhishing
Phishing a tema delivery, attenzione agli ordini in sospeso
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaNumerosi i casi segnalati
-
La segnalazione arriva dalla società italiana di sicurezza informatica TgSoft
-
MultilinguaCybercrimeEconomiaMalwareTruffe online
Keona Clipper: malware che ruba le cripto grazie a Telegram
di Livio Varriale 4 minuti di letturaKeona Clipper può rubare più di una dozzina di criptovalute diverse: BTC, ETH, LTC, XMR, XLM, XRP, NEC, BCH, ZCASH, …
-
EconomiaCybercrimeMalware
Voyager Digital chiede 500 milioni in prestito per sopravvivere al fail di 3AC
di Livio Varriale 2 minuti di letturaContinuano a tremare le grandi piattaforme della DeFi
-
InchiesteCybercrimeMalware
Siamo davvero sicuri nel cloud? Ecco cosa insegna il malware Denonia
di Livio Varriale 5 minuti di letturaIl caso Amazon fa paura alle infrastrutture del futuro sempre più serverless
-
Truffe onlinePhishing
Email di phishing: notifica di rinnovo dominio Aruba
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaUna notifica invita a rinnovare l’abbonamento al servizio di posta elettronica, effettuando un pagamento al provider di hosting