Emotet, una botnet descritta da Europol come “il malware più pericoloso del mondo“, ha mostrato una crescita globale di oltre …
Latest in Cybercrime
-
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Dark web, donna condannata a sei anni per aver commissionato omicidio moglie dell’ex
di Livio Varriale 5 minuti di letturaUn giudice federale ha condannato una donna di Tampa a 6 anni e mezzo di prigione per aver cercato di …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Abusi sui bambini: l’India entra a far parte del progetto “database Interpol”
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl Central Bureau of Investigation (CBI) ha aderito al database internazionale di sfruttamento sessuale dei bambini dell’Interpol, una mossa che …
-
EconomiaSoftwareTruffe online
Metamask, Attenzione alla truffa su Apple. A rischio i portafogli di criptovalute
di Livio Varriale 2 minuti di letturaRecentemente sono state registrate molte truffe e schemi di phishing che circondano gli NFT, e quest’ultima truffa dell’ID Apple è …
-
EconomiaCybercrimeMalware
Attacchi malware in aumento per colpire le piattaforme DeFi
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUna ricerca rilasciata da Aqua Security ha rilevato un aumento dell’uso di backdoor, rootkit e ruba-credenziali – finalizzati al furto …
-
TechCybercrimeMalware
Ciber consigli: conosciamo i Malware dropper. Come difendersi dalla “base” degli attacchi APT?
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl malware dropper è un componente di attacco pericoloso per i dispositivi, dato che la sua funzione è quella di …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeSoftware
Violenze su una bambina di 10 anni. La polizia indaga sul video virale
di Livio Varriale 0 minuti di letturaIl comando di polizia dello stato di Lagos ha iniziato un’indagine sul presunto video di stupro virale che ritrae studenti …
-
TechCybercrimeMalware
Emotet, statistiche e consigli dopo la sua ricomparsa
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaIl malware considerato una delle minacce più pericolose del decennio che ha infettato più di un milione di dispositivi
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareMicrosoft
Inno Stealer: malware innovativo e “su misura” per Windows 11
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGli hacker stanno prendendo di mira i sistemi Windows 11 con una nuova campagna che inganna gli utenti a scaricare …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Pipedream il malware delle reti elettriche e sistemi industriali che fa tremare le agenzie USA
di Fabrizio Colista 3 minuti di letturaScoperto in USA il malware dedicato ai sistemi di controllo industriali, fabbriche e reti elettriche si chiama Pipedream. E’ stato …