Sommario
Temu, la popolare piattaforma di shopping cinese, si trova ad affrontare regolamentazioni più rigide nell’Unione Europea dopo che la Commissione Europea l’ha classificata come una Very Large Online Platform (VLOP) ai sensi del Digital Services Act (DSA).
Cosa significa essere una VLOP?
La Commissione Europea ha confermato che Temu ha più di 45 milioni di utenti mensili nell’UE, superando la soglia per essere considerata una VLOP. Questa classificazione impone a Temu di conformarsi alle regole più severe previste dal DSA, in particolare quelle relative alla valutazione dei “rischi sistemici” associati ai suoi servizi. Questi rischi includono la vendita di prodotti contraffatti, articoli illegali e prodotti che violano i diritti di proprietà intellettuale.
Nuove regole per Temu
Temu avrà quattro mesi di tempo per fornire un primo rapporto di valutazione dei rischi sistemici alla Commissione, rapporto che dovrà essere presentato annualmente. Inoltre, la piattaforma dovrà implementare misure di protezione dei consumatori e pubblicare rapporti di trasparenza sulla moderazione dei contenuti ogni sei mesi.
Precedenti e contestazioni
Temu non è il primo rivenditore a essere colpito da regolamentazioni più rigide sotto il DSA. La Commissione Europea ha adottato misure simili per Shein, un’altra popolare azienda di fast fashion, il mese scorso. Inoltre, due settimane fa, l’organizzazione europea dei consumatori BEUC e 17 dei suoi gruppi membri hanno presentato una denuncia contro Temu. La denuncia sosteneva che la società non era trasparente con i consumatori riguardo al suo algoritmo, alla provenienza dei suoi prodotti e utilizzava tattiche di gamification manipolative per spingere i consumatori a spendere di più.
Scrutini aumentati negli Stati Uniti
Oltre alle regolamentazioni dell’UE, Temu sta affrontando un maggiore scrutinio anche negli Stati Uniti. A febbraio, i legislatori hanno spinto per un potenziale divieto di importazione di Temu, citando preoccupazioni riguardo al lavoro forzato con i suoi fornitori. Le nuove regolamentazioni imposte a Temu rappresentano una sfida significativa per la piattaforma, che dovrà adeguarsi rapidamente per evitare sanzioni. Queste misure mirano a proteggere i consumatori europei, garantendo maggiore trasparenza e sicurezza nei prodotti offerti. Temu dovrà affrontare queste sfide sia in Europa che negli Stati Uniti, mentre continua a espandere la sua presenza globale.