Le recenti innovazioni tecnologiche in Cina riflettono i progressi e le strategie di controllo del paese. Dall’introduzione di regolamentazioni per la censura in tempo reale sulla banda larga satellitare, passando per i breakthrough nei chip in silicio fotonico per AI e HPC, fino alle attività di ricerca nell’intelligenza artificiale.
Censura della banda larga satellitare in tempo reale
La Cyberspace Administration of China (CAC) ha pubblicato nuove proposte normative per regolamentare l’uso delle comunicazioni satellitari, imponendo la censura in tempo reale. Secondo la bozza, qualsiasi dispositivo satellitare in grado di trasmettere contenuti, compresi dispositivi portatili e terminali montati su veicoli, navi e aerei, dovrà rispettare rigide linee guida.
Le nuove regole vietano la produzione, distribuzione o condivisione di contenuti considerati illegali secondo la legge cinese, tra cui la promozione del terrorismo, estremismo, odio etnico e diffusione di disinformazione. I fornitori di servizi satellitari dovranno prevenire qualsiasi attività illegale, ottenere licenze specifiche, raccogliere dati degli utenti e assicurarsi che tali dati vengano trattati in Cina. La regolamentazione proposta potrebbe anche influenzare operatori satellitari stranieri come Starlink di SpaceX e Project Kuiper di Amazon.
Sviluppo del chip in silicio fotonico in Cina
La società cinese JFS Laboratory ha dichiarato di aver sviluppato con successo un chip in silicio fotonico, un passo significativo per il paese. Questo tipo di chip è fondamentale per processori ad alte prestazioni (HPC) e AI, poiché offre vantaggi rispetto ai tradizionali interconnessioni in rame in termini di larghezza di banda, latenza e efficienza energetica.
Il chip in silicio fotonico permette di superare i limiti delle interconnessioni in rame e favorisce la scalabilità dei processori, essenziale per soddisfare le crescenti esigenze computazionali di AI e HPC, specialmente in grandi data center. Questa tecnologia consente comunicazioni più veloci tra le varie componenti di un sistema, migliorando le prestazioni di applicazioni come l’AI in tempo reale e le simulazioni su larga scala. Nonostante il progresso di JFS, i dettagli specifici sulle prestazioni del chip non sono ancora stati rivelati.
Progressi cinesi nell’IA e training su larga scala
Sebbene il tentativo di accedere ai dettagli sull’ultima notizia riguardante un breakthrough nell’addestramento di modelli AI generativi distribuiti su vari data center e architetture GPU non sia andato a buon fine, è evidente che la Cina stia investendo notevolmente in ricerca e sviluppo nell’intelligenza artificiale.
Ciò include l’uso di risorse distribuite per il training di modelli complessi e l’esplorazione di nuove architetture per migliorare le capacità di calcolo dell’AI.