DeFi
Come sarà il 2022 per le criptovalute? 5 possibili scenari.

Il 2021 è stato un anno eccezionale per le criptovalute e il nuovo anno dovrebbe vederle raggiungere nuovi traguardi.
Gli investitori in criptovalute hanno fatto un bel giro sulle montagne russe nel 2021. Quasi tutte le criptovalute, dal bitcoin al dogecoin, hanno raggiunto livelli record e hanno prodotto guadagni strabilianti. Ma a maggio, circa il 50% dell’intero valore del mercato è stato spazzato via in soli sette giorni. E settembre ha visto la repressione della Cina contro le criptovalute intensificarsi fino al divieto di tutte le transazioni.
Altri momenti storici per le criptovalute nel 2021 sono arrivati quando El Salvador ha reso moneta legale il bitcoin, i token meme sono esplosi e un NFT è stato venduto per 69 milioni di dollari. Abbiamo documentato tutti questi eventi mese per mese.
Allora cosa c’è in serbo per il 2022? Arcane Research, una società di ricerca blockchain, ha fatto dozzine di previsioni sulle criptovalute per il 2022.
Ecco 5 scenari possibili per le criptovalute nel 2022.
Bitcoin supererà o sottoperformerà lo S&P 500.
Nonostante la minaccia alla ripresa economica globale derivante dall’aumento dei casi di coronavirus, sia Bitcoin che l’indice di riferimento hanno registrato guadagni impressionanti nel 2021: Bitcoin è balzato del 66% e lo S&P 500 è aumentato di circa il 27%.

Ma dato che Bitcoin si è comportato sempre più come un asset risk-on, Arcane Research pensa che amplificherà ulteriormente i movimenti significativi del mercato azionario. Questo significa, a detta di Arcane Research, che se il mercato azionario continua ad aumentare nel 2022, il Bitcoin probabilmente sovraperformerà, e viceversa se l’anno andasse in rosso per il mercato azionario, Bitcoin probabilmente sottoperformerà.
Ethereum supererà di nuovo il Bitcoin.
Considerato a lungo come il numero due, Ethereum ha sovraperformato di gran lunga il Bitcoin nel 2021, guadagnando il 418% rispetto al 66% di Bitcoin.

Secondo Arcane Research questo divario di prestazioni è il più ampio visto dal 2015 quando è stato lanciato Ethereum.
Tra i motivi per cui Ethereum dovrebbe continuare a sovraperformare nel 2022 c’è l’impennata dei volumi di vendita di NFT. La maggior parte di questi token funziona ancora sulla blockchain di Ethereum. Anche gli eventi a favore della crescita di Ethereum del 2021 hanno contribuito sicuramente ad una maggiore capacità di elaborazione.
Gran parte delle monete meme sparirà?
Gli investitori hanno visto le monete meme spuntare a destra e a manca nel 2021. Ad esempio, lo spinoff dogecoin shiba inu è salito alle stelle lo scorso anno di ben il 44.540.000%.
Qui l’approfondimento specifico.
E squid, una criptovaluta che prende il nome dalla popolare serie Netflix “Squid Game”, è balzata di oltre il 75.000% in meno di una settimana per poi svanire nell’oblio subito dopo. Secondo Arcane Research il fenomeno delle monete meme visto nel 2021 non si ripeterà nel 2022 e molte scompariranno.
USD Coin supererà Tether come la più grande Stablecoin.
Tether ha regnato sovrano per un po’ di tempo come la più grande stablecoin per valutazioni di mercato. Ma quest’anno ci sono molti punti di attenzione, soprattutto con la decisione di USD Coin di unirsi all’ondata di prestiti. Infatti, secondo Arcane Research, i prodotti di prestito innovativi che pagano rendimenti elevati per i depositi di stablecoin sono stati i principali motori della crescita delle stablecoin.
Bitcoin rimarrà strettamente legato al VIX.
Il mercato azionario ha avuto una corsa notevole l’anno scorso ma, secondo Arcane Research, la paura nei mercati finanziari ha influenzato direttamente la performance del Bitcoin.
I picchi del Cboe Volatility Index, o VIX, hanno accompagnato le vendite di Bitcoin. Arcane Research avverte che i venti contrari del mercato nel 2022 potrebbero avere implicazioni per la traiettoria dei prezzi a breve termine del Bitcoin. Questo potrebbe essere un interessante parametro a misurare per anticipare qualche movimento del mercato.

Non ci resta che monitorare gli andamenti di mercato per poi verificare, caso per caso, come e se le previsioni di Arcane Research avranno luogo.
DeFi
Binance assume ex Europol esperto di criptovalute nel dark web

Binance, il principale fornitore di infrastrutture per criptovalute e blockchain al mondo, ha rafforzato il proprio team con l’assunzione di Jarek Jakubcek come responsabile dell’intelligence e delle indagini per l’Asia-Pacifico. Jarek è uno dei maggiori esperti mondiali di criminalità informatica ed ex specialista di criptovalute nel team Dark Web dell’Europol Cybercrime Centre (EC3).
In Binance, Jarek guiderà gli sforzi per coordinare l’eliminazione degli attori maligni nell’ecosistema delle criptovalute in collaborazione con le forze dell’ordine nella regione APAC.
Durante i sette anni trascorsi all’EC3, Jarek ha fornito supporto operativo e strategico a importanti indagini sulle criptovalute. Ha inoltre guidato la più grande piattaforma di esperti di criptovalute al mondo con rappresentanti di centinaia di agenzie di polizia a livello internazionale. Essendo uno specialista e un educatore del settore, l’esperienza di Jarek è ampiamente rispettata nella comunità delle forze dell’ordine.
Jarek sarà un collegamento essenziale tra le forze dell’ordine e l’industria delle criptovalute nell’assistenza alle indagini su larga scala.
“Il ruolo crescente nel settore comporta una crescente responsabilità, che Binance sta assumendo in prima linea. Ciò è dimostrato dal continuo supporto di Binance alle indagini delle forze dell’ordine e dalle recenti mosse strategiche, tra cui l’assunzione di un impressionante team di personale chiave sia nei team di indagine che in quelli di compliance“, ha commentato Jarek Jakubcek.
Jarek ha aggiunto: “Sono orgoglioso di entrare a far parte di Binance e di lavorare al fianco del team più esperto e talentuoso del settore blockchain, compresi gli ex colleghi delle forze dell’ordine. Sarà nostro compito garantire una cooperazione efficiente con le forze dell’ordine e i pubblici ministeri nell’individuazione e nella prevenzione delle attività criminali. Insieme, elimineremo le attività illecite dall’ecosistema blockchain e garantiremo che Binance rimanga la borsa più sicura al mondo“.
Tigran Gambaryan, Global Head of Intelligence and Investigations di Binance, ha dichiarato: “Jarek è un esperto di criminalità informatica di enorme spessore, con connessioni con le forze dell’ordine di tutto il mondo. Il suo ruolo sarà fondamentale per garantire che Binance collabori efficacemente con la polizia e i pubblici ministeri per mantenere sicuro l’ecosistema di Binance e l’intero settore delle criptovalute. In qualità di exchange leader a livello mondiale, Binance è totalmente impegnata ad assumere la guida della sicurezza delle criptovalute”.
Jarek è entrato a far parte di EC3 nel 2014, poco dopo che quest’ultima aveva aperto le sue porte all’attività, e fin dall’inizio è stato una forza trainante per le attività pionieristiche di Europol nel settore delle indagini sulle criptovalute. Prima di Europol, Jarek ha trascorso oltre cinque anni presso l’An Garda Siochana, il servizio nazionale di polizia e sicurezza irlandese, dove ha vinto premi internazionali per l’uso creativo delle tecnologie OSINT. Ha vissuto in cinque Paesi e ha conseguito due master.
Ha svolto un ruolo chiave in una serie di indagini di alto profilo su diverse attività criminali, tra cui ransomware, dark web, hack aziendali, incidenti di phishing, frodi negli investimenti, rapimenti e riciclaggio di denaro. Ha inoltre de-anonimizzato servizi di mixaggio, pubblicato guide pratiche per l’applicazione della legge, organizzato conferenze specializzate, sviluppato relazioni con l’industria delle criptovalute e formato investigatori in tutto il mondo.
Jarek si unisce al team di sicurezza e indagini di Binance, leader del settore, che comprende Tigran Gambaryan, Matthew Price, Nils Andersen-Röed e Aron Akbiyikian.
DeFi
OneCoin e la truffa da 5 miliardi. Ricercata dall’Europol lady cripto

Aumentando l’adozione delle criptovalute in tutto il mondo, sono aumentati anche gli schemi Ponzi e altre frodi legate all’ecosistema delle criptovalute. OneCoin è uno degli esempi più evidenti e l’Europol è concentrata sulla chiusura del caso e sul mettere i suoi promotori dietro le sbarre.
L’11 maggio, l’agenzia di polizia europea ha aggiunto Ruja Ignatova, fondatrice dello schema Ponzi di OneCoin, all’elenco dei latitanti più ricercati d’Europa, offrendo una ricompensa fino a 5.000 euro a chiunque aiuti a rintracciare la sua posizione.
Secondo le informazioni di Europol, Ignatova è ricercata per reati di frode che hanno colpito gli interessi finanziari di persone nell’Unione Europea.
Ignatova ha raccolto oltre 5 miliardi di euro con OneCoin
Ignatova è sospettata di aver guidato lo schema Ponzi dietro la cosiddetta criptovaluta “OneCoin“, che alla fine del 2007 ha raccolto circa 5 miliardi di euro da investitori di oltre 170 Paesi.
Ora latitante, Ignatova ha lanciato il progetto “OneCoin” a metà del 2014, vendendolo agli investitori come il futuro “Bitcoin Killer“; tuttavia, come è accaduto per molti schemi Ponzi, come Arbistar o Bitconnect, quando Ignatova si è sentita in pericolo è fuggita, portando con sé miliardi di dollari.
Nel dicembre 2016, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha emesso un’ingiunzione contro la società One Network Services Ltd [OneCoin], descrivendo le sue attività come un “sistema di vendita piramidale illegale“. Tuttavia, solo nel 2017 sono stati congelati i conti della società in varie parti del mondo.
In fuga con 1 miliardo di euro
Secondo l’Europol, non si sa dove si trovi Ignatova dal 25 ottobre 2017. Si presume che ciò sia avvenuto dopo che la donna ha saputo che il governo statunitense stava indagando su di lei. Poco dopo è scomparsa, lasciando al fratello Konstantin Ignatov (arrestato nel 2019) la responsabilità del progetto.
Inoltre, l’Europol ha dichiarato che le perdite causate da OneCoin in tutto il mondo ammontano a diversi miliardi di dollari, aggiungendo che Ignatova e i suoi compagni potrebbero potenzialmente essere armati e che chiunque voglia collaborare con le autorità dovrebbe fare attenzione.
“Le perdite legate alle frodi accertate finora si aggirano intorno ai milioni a due cifre. La perdita causata su scala globale ammonta probabilmente a diversi miliardi di dollari”.
Come funzionava “OneCoin”?
Onecoin funzionava vendendo materiale didattico o pacchetti a 100-118.000 euro sul mercato delle criptovalute. I pacchetti includevano “gettoni” attraverso i quali gli investitori potevano “minare” Onecoin.
Tuttavia, le “monete” estratte non erano accettate da alcuno scambio al di fuori di quello offerto dalla società chiamata Xcoinx, il che ha suscitato allarme nella comunità e ha finito per far fallire l’intero schema Ponzi che avevano portato avanti per anni.
Xcoinx non permetteva lo scambio di Onecoin con altre valute. La fortuna di Ignatova non è stata dimensionata né recuperata.
DeFi
Distrutta LUNA: morte improvvisa di una stable coin o speculazione alla Soros?

La criptovaluta LUNA ha continuato il suo terzo giorno consecutivo di scivolata arrivando a perdere il 73% nelle ultime 24 ore per raggiungere livelli di prezzo precedentemente visti nell’agosto 2021.

Anchor, la piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) che fornisce rendimenti sui depositi UST, ha visto il valore totale bloccato (TVL) scendere di 11 miliardi di dollari negli ultimi due giorni. Il calo è arrivato mentre TVL ha raggiunto un picco di 17 miliardi di dollari appena una settimana fa.
LUNA ha scambiato fino a 7,62 dollari nelle ore mattutine asiatiche di oggi, poiché la deputazione della stablecoin TerraUSD (UST) con i dollari statunitensi ha contribuito a un sentimento fondamentale calante tra i commercianti per LUNA.
La pressione di vendita su LUNA è arrivata quando la sua fondazione madre ha emesso 46 milioni di token nell’ultimo giorno per mantenere l’ancoraggio di UST al dollaro statunitense, come mostrano i dati.
L’azione dei prezzi ha rappresentato uno dei più grandi cali per una criptovaluta importante. I dati mostrano che i prezzi di LUNA sono scesi del 90% nell’ultima settimana. I token sono ora in calo del 92% dai massimi della vita di 119 dollari nell’aprile 2022, poco più di un mese fa.
Un crollo notevole che desta preoccupazioni e instabilità in molti risparmiatori e sui forum Reddit sul tema, c’è già chi si preoccupa di dispensare consigli di prevenzione al suicidio.
LUNA non è fallita, ma l’hanno fatta fallire
Secondo quanto riportato dall’analista DeFi Onchain Wizard , il problema di questo tracollo finanziario non è dovuto solo al discorso dell’ancoraggio in modalità stable coin, bensì ad una solida strategia finanziaria già vista nella finanza centralizzata con un modello speculativo descritto “alla Soros”.
Secondo il profilo “la storia inizia a fine marzo, quando la Luna Foundation Guard (o LFG) inizia ad acquistare BTC per ancorarla $UST . LFG ha iniziato ad accumulare BTC il 22/3 e il 26 marzo aveva una posizione di $ 1 miliardo + BTC. Questa è la gamba n. 1 che ha reso brillante questo scambio (o attacco).
La seconda tappa arriva sotto forma dell’annuncio di 4pool Frax per $UST il 1 aprile. Ciò ha aggiunto la seconda gamba necessaria per aiutare a eseguire la strategia in modo efficiente dal punto di vista del capitale (la liquidità sarà inferiore e quindi l’attacco sarà avviato).
Non sappiamo quando l’attaccante ha preso in prestito 100k BTC per iniziare la posizione, a parte il fatto che è stato venduto all’acquisto di Kwon (ancora speculazione). LFG ha acquistato 15k BTC tra il 27 marzo e l’11 aprile, quindi prendiamo solo il prezzo medio tra queste date ($ 42k).
Quindi hai una posizione corta di ~$ 4,2 miliardi costruita. Allo stesso tempo, l’attaccante costruisce una posizione OTC da 1 miliardo di dollari in $UST . La fase è ora pronta per creare una corsa alla banca e ricevere il pagamento sui tuoi BTC short. In previsione del 4pool, LFG inizialmente rimuove $ 150 milioni dalla liquidità di 3pool.
La liquidità è stata ritirata su 5/8 e quindi l’attaccante utilizza $ 350 mm di UST per drenare la liquidità della curva (e LFG preleva altri $ 100 mm di liquidità).
Ma questo avvia solo il de-pegging (fino a 0,972 ai minimi). LFG inizia a vendere $BTC per difendere il peg, provocando una pressione al ribasso su BTC mentre la corsa su $UST era appena iniziata.
Con la liquidità di Curve esaurita, l’attaccante ha utilizzato il resto della sua posizione OTC $UST da $ 1 miliardo ($ 650 mm circa) per iniziare a scaricare Binance. Quando i ritiri da Anchor si sono trasformati dalla preoccupazione in panico, ciò ha causato un vero e proprio de-ancoraggio mentre le persone fuggivano verso le uscite
La comunità delle criptovalute va nel panico mentre si chiede quanto $BTC verrà venduto per mantenere il peg. Ci sono liquidazioni su tutta la linea e LUNA vomita a causa del suo meccanismo di redenzione (l’attaccante potrebbe aver messo in corto anche LUNA). BTC è sceso del 25% da $ 42k dell’11/4 a $ 31,3k
Quindi quanto ha guadagnato il nostro attaccante? Non ci sono dettagli su dove hanno coperto ovviamente, ma se sono in grado di coprire (o riacquistare) l’intera posizione a ~$32k, significa che hanno guadagnato $952mm sullo short.
$UST non penso che abbiano subito una grande perdita, supponiamo il 3% o solo 11 milioni di dollari. E supponiamo che tutti i dump di Binance siano stati eseguiti a 80c, questo è un altro costo di $ 125 milioni per fare affari. Per un profitto totale di $ 815 mm (bf costo del prestito).
BTC era il terreno di gioco perfetto per il commercio, poiché la liquidità era lì per farcela. Pur avendo LFG coinvolto in BTC e prevedendo che avrebbero venduto per mantenere il piolo (e impedire a LUNA di morire) è stato il kicker.
Infine, la bassa liquidità su 3pool prima di 4pool ha permesso all’attaccante di prosciugarla con soli $ 350mm, provocando il panico più ampio sia in BTC che in $UST . Qualsiasi short su LUNA avrebbe aggiunto molti profitti e perdite anche qui, con un calo del -65% dal 5/7.
-
Inchieste3 settimane fa
Spazio cibernetico: come cambia il concetto di sovranità nazionale
-
Editoriali2 settimane fa
Guerra Cibernetica: gli “attacchi” Russi che smentiscono ancora la stampa italiana
-
DeFi2 settimane fa
Altro furto nella blockchain. 15 milioni sottratti a Deus Finance
-
DeFi2 settimane fa
L’esperimento bitcoin di El Salvador non riscuote il successo sperato
-
DeFi2 settimane fa
Prestiti flash: come gli hacker truffano la DeFi per miliardi di dollari l’anno
-
DeFi1 settimana fa
Continuano le truffe “milionarie” DeFi nell’infallibile blockchain
-
Inchieste1 settimana fa
Dubai Porta Potty: anche il suicidio è fake. “Bisogna segnalare chi ne parla”
-
Inchieste1 settimana fa
Cina attacca militari del Sud Est Asiatico con l’APT OverridePanda