Cosa è Symbol (XYM)?

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

Symbol è una piattaforma blockchain lanciata nel marzo del 2021. È il successore spirituale di NEM, con un nuovo algoritmo di consenso chiamato proof-of-stake-plus (PoS+), token basati su regole (chiamati mosaici), spazi dei nomi, conti con più firme e transazioni aggregate. Il suo client, Catapult, è scritto in C++.

Symbol ha un seguito di culto in Giappone e Corea. La comunità si trova principalmente su Twitter, LINE e KakaoTalk. Alcuni dei progetti più importanti costruiti su Symbol includono:

Annunci
  • QUEST | una piattaforma di tagli e mance per i creatori. Seguite l’account Twitter ufficiale qui.
  • SYMBOARD | una carta fedeltà e premi per le aziende. Seguite l’account Twitter ufficiale qui.
  • THE TOWER | un dungeon crawler senza fine.
  • NFT DRIVE | un servizio di archiviazione di contenuti e media on-chain. Seguite l’account Twitter ufficiale qui.
  • COMSA | un nuovo mercato NFT sviluppato e progettato per la comunità giapponese delle criptovalute.

Nel novembre 2021, Symbol è stato “forkato” da un team pseudonimo di esperti e appassionati di criptovalute. Intitolato Cyprus, questo hard fork segnalava l’intenzione della comunità di trasformare Symbol nella piattaforma omnichain leader al mondo con shard scalabili e specifici per i contenuti, alimentati da zk-STARK.

Symbol mira a risolvere i problemi inerenti alle piattaforme basate su EVM e alle soluzioni omnichain, dove la sicurezza è spesso definita a livello di smart-contract (invece che a livello di rete); dove i validatori L2 sono centralizzati e non incentivati; e dove le nuove caratteristiche e funzionalità sono decise da team di clienti centrali invece che da un mercato equo e libero.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara