DeFi
Dietro il furto della criptovaluta Harmony c’è Lazarus
Tempo di lettura: 2 minuti. Dall’inizio del 2022, Lazarus ha guadagnato più di un miliardo di dollari rubando dalle piattaforme di criptovalute

Il Lazarus Group, un noto gruppo di hacker nordcoreani, è stato identificato come il principale sospettato del recente attacco che ha visto il furto di 100 milioni di dollari dal protocollo Harmony.
Furto da 625 milioni ad Axie Infinity: Usa incolpano Lazarus
Secondo un nuovo rapporto pubblicato giovedì dalla società di analisi blockchain Elliptic, il modo in cui il ponte Horizon di Harmony è stato violato e il modo in cui i beni digitali rubati sono stati di conseguenza riciclati assomiglia molto ad altri attacchi del Gruppo Lazarus.
“Ci sono forti indicazioni che il Lazarus Group della Corea del Nord possa essere responsabile di questo furto, in base alla natura dell’hack e al successivo riciclaggio dei fondi rubati“.
Inoltre, Elliptic ha delineato esattamente le modalità di esecuzione del furto, osservando che Lazarus ha preso di mira le credenziali di accesso dei dipendenti di Harmony nella regione Asia-Pacifico per violare il sistema di sicurezza del protocollo. Dopo aver ottenuto il controllo del protocollo, gli hacker hanno implementato programmi di riciclaggio automatico che hanno spostato i beni rubati a tarda notte.
Elliptic ha inoltre rilevato che gli hacker hanno già trasferito oltre il 40% dei 100 milioni di dollari su Tornado Mixer, un “servizio di miscelazione” basato su Ethereum che oscura i dati delle transazioni e rende estremamente difficile per gli investigatori tracciare il movimento dei fondi.
Inizialmente, il team di Harmony ha offerto una taglia di 1 milione di dollari come incentivo per gli hacker a restituire i fondi. Tuttavia, il 29 giugno Harmony ha aumentato la taglia a 10 milioni di dollari e ha dichiarato che la restituzione completa dei fondi avrebbe posto fine all’indagine e non sarebbero state mosse ulteriori accuse penali.
Anche l’hacking di Ronin da 600 milioni di dollari, avvenuto in aprile, è stato collegato al Lazarus Group. A causa delle attuali condizioni di mercato, il valore degli Ether (ETH) rubati è crollato di oltre il 60% fino a 230 milioni di dollari.
Un recente rapporto di Coinclub.com indica che la Corea del Nord ha schierato 7.000 hacker a tempo pieno per raccogliere fondi attraverso attacchi informatici, ransomware e hacking di protocolli crittografici. La Corea del Nord è leader mondiale nella criminalità legata alle criptovalute, con oltre 15 casi documentati di furto informatico per un valore di circa 1,59 miliardi di dollari di fondi rubati.
Il bridge Horizon di Harmony è l’ultimo ad aggiungersi a una lista crescente di token bridge attaccati, tra cui Meter, Wormhole e Ronin, portando il totale dei furti legati ai token bridge a poco più di 1 miliardo di dollari solo nel 2022.
Il più grande token bridge ad essere violato è stato Poly Network nel 2021, che ha perso 610 milioni di dollari, quasi tutti restituiti.
DeFi
Crittografia End-to-End su Slack: proteste in vista
Tempo di lettura: < 1 minuto. Slack, la piattaforma di comunicazione e collaborazione online, si trova sotto il fuoco incrociato di oltre 90 organizzazioni che richiedono l’introduzione della crittografia end-to-end.

La sede di Slack rischia di essere visitata oggi da attivisti per la privacy. Questo perché più di 90 organizzazioni hanno firmato una lettera indirizzata a Slack richiedendo la disponibilità della crittografia end-to-end sulla piattaforma di comunicazione e collaborazione online. L’obiettivo degli attivisti è sensibilizzare l’azienda sul tema della sicurezza.
Coro unanime: Slack deve adottare crittografia End-to-End
Tra i firmatari della lettera vi sono nomi noti come Mozilla e Tor. Nella missiva vengono evidenziati i diversi tipi di utenti che richiedono un rafforzamento della sicurezza: attivisti, giornalisti, enti non profit, aziende, studenti, creatori, gamers, artisti, atleti e molte altre comunità che utilizzano Internet per connettersi con persone in tutto il mondo.
Preoccupazione crescente per la Privacy: insoddisfazione degli Utenti
La richiesta fa riferimento a un articolo del 2015 pubblicato da Vice, in cui si sollecitava Slack a introdurre la crittografia end-to-end. Viene inoltre sottolineata la preoccupazione che l’azienda, ora di proprietà di Salesforce, stia privilegiando i profitti a discapito della privacy e della sicurezza dei propri utenti.
Mancanza di protezione e strumenti di Segnalazione: le Lacune di Slack
Insieme alla mancanza di messaggi criptati, che potrebbe permettere a hacker e forze dell’ordine di accedere senza autorizzazione ai messaggi privati degli utenti, il consorzio mette in luce anche l’assenza di strumenti di blocco e segnalazione per proteggere gli utenti dagli abusi.
Slack e il Futuro della Crittografia: una Risposta in Sospeso
Al momento, gli utenti che cercano la messaggistica criptata si rivolgono solitamente a WhatsApp o Signal, due delle piattaforme più note a offrire queste misure di privacy. Altre aziende, come Facebook Messenger, hanno espresso il loro impegno a utilizzare la crittografia in futuro. Slack, tuttavia, non ha ancora risposto alle richieste di commento sul suo impegno per la privacy e la sicurezza degli utenti. Si attende un aggiornamento.
DeFi
HP Pronta a Rivoluzionare il Mondo dei PC con AI e Sicurezza Potenziata
Tempo di lettura: < 1 minuto. HP promette un nuovo livello di potenza e sicurezza nella lavorazione dei dati con l’introduzione dei suoi innovativi PC.

HP sta per lanciare una nuova categoria di PC con un’architettura rivoluzionaria che consentirà agli utenti di lavorare con sistemi di intelligenza artificiale (AI). Questa innovativa architettura permetterà l’elaborazione dei dati localmente, garantendo la sicurezza delle informazioni sensibili. HP ha collaborato con AMD, NVIDIA e Qualcomm nello sviluppo di questa nuova piattaforma.
Un’Esperienza Utente Completamente Rinnovata
Secondo Enrique Lores, CEO di HP, i nuovi PC saranno disponibili nel 2024. L’esperienza che gli utenti avranno con questi nuovi dispositivi sarà molto diversa da quella a cui sono abituati. Il sistema permetterà agli utenti di formulare richieste in linguaggio naturale per ottenere risultati di analisi personalizzati, ridisegnando completamente l’interazione uomo-macchina.
Un Nuovo Standard per il Settore Corporate
I nuovi PC saranno particolarmente richiesti nel segmento corporate, dove HP è già leader in termini di ricavi. Il CEO dell’azienda è convinto che i nuovi PC creeranno una nuova categoria di dispositivi che aiuteranno le persone a riconsiderare il concetto di PC.
Sicurezza e Collaborazione Cloud
Nonostante i nuovi PC richiederanno una connessione ai servizi cloud, non tutte le operazioni verranno eseguite localmente. Gli utenti non dovranno preoccuparsi della sicurezza delle loro informazioni sensibili, poiché la nuova architettura garantirà la loro protezione. HP sta collaborando con i principali fornitori di software e chip per riprogettare l’architettura del PC.
Verso il Futuro del Computing
In conclusione, i nuovi PC di HP rappresentano un vero e proprio cambiamento nel mondo dell’informatica. Offriranno agli utenti un modo più rapido e sicuro di elaborare l’analisi dei dati, consentendo loro di lavorare con sistemi di AI. La nuova categoria di PC sarà disponibile a breve, e ridefinirà quello che un PC è. Con l’aumento della domanda di elaborazione dei dati più rapida e sicura, i nuovi PC di HP saranno senza dubbio un successo nel mercato.
DeFi
Apple annuncia novità fiscali imminenti per sviluppatori dell’App Store
Tempo di lettura: < 1 minuto. Apple ha rivelato importanti modifiche fiscali che riguarderanno gli sviluppatori dell’App Store, con effetti sulle entrate derivanti dalla vendita di app e contenuti in-app in paesi come Ghana e Spagna

Apple ha annunciato martedì alcuni cambiamenti fiscali in arrivo per le app, gli acquisti in-app e gli abbonamenti disponibili nell’App Store. Queste modifiche potrebbero influenzare i proventi derivanti dalla vendita di app e contenuti in-app in luoghi come Ghana e Spagna.
Cosa Cambia per gli Sviluppatori dell’App Store
Come sottolineato dall’azienda, i proventi vengono regolati periodicamente in certe regioni in base alle modifiche delle normative fiscali. A partire dal 31 maggio, i proventi derivanti dalla vendita di app e acquisti in-app, che includono abbonamenti rinnovabili automaticamente, saranno adeguati per riflettere i cambiamenti fiscali in Ghana, Lituania, Moldavia e Spagna.
Ecco cosa cambierà per ciascun paese:
- Ghana: aumento dell’IVA dal 12,5% al 15%.
- Lituania: riduzione dell’IVA dal 21% al 9% per gli e-book e gli audiolibri idonei.
- Moldavia: riduzione dell’IVA dal 20% allo 0% per gli e-book e periodici idonei.
- Spagna: tassa del 3% sui servizi digitali.
Cambiamenti Fiscali in Brasile e Implicazioni per gli Sviluppatori
Nel contempo, l’azienda spiega che ora trattiene le tasse per tutte le vendite dell’App Store in Brasile a causa di un cambiamento nelle normative fiscali locali. Secondo Apple, i prezzi delle app e degli abbonamenti non cambieranno in questi paesi nonostante le modifiche fiscali.
Apple amministra le tasse per conto degli sviluppatori in oltre 70 paesi e regioni, offrendo agli sviluppatori la possibilità di assegnare categorie fiscali alle loro app e agli acquisti in-app. “Il sistema di commercio e pagamenti dell’App Store è stato creato per permettervi di impostare e vendere comodamente i vostri prodotti e servizi su scala globale in 44 valute attraverso 175 vetrine”, ha dichiarato l’azienda.
La sezione Prezzi e disponibilità in App Store Connect sarà aggiornata non appena queste modifiche entreranno in vigore. Maggiori dettagli possono essere trovati sul sito web di Apple Developer.
-
Editoriali2 settimane fa
Il tempo è galantuomo: il Garante ha bloccato anche Google secondo i media
-
L'Altra Bolla2 settimane fa
Elon Musk lascia Twitter nelle mani di una donna e del WEF
-
L'Altra Bolla2 settimane fa
L’annuncio dello show di Tucker Carlson su Twitter diventa il tweet della settimana
-
Inchieste3 settimane fa
Paul Davison e Rohan Seth: da creatori dell’inclusivo Clubhouse a padrini dell’odio in rete
-
Inchieste1 settimana fa
Vinted: oltre le truffe c’è feticismo. Attenzione ai minori
-
Inchieste1 settimana fa
Vinted: beyond scams is fetishism. Beware of minors
-
Editoriali1 settimana fa
Facebook multata per 1,3 miliardi. L’Italia esce sconfitta … ancora una volta
-
Inchieste3 settimane fa
Paul Davison and Rohan Seth: from creators of the inclusive Clubhouse to godfathers of hate networking