Halving di Bitcoin previsto per Aprile 2024: perché è importante?

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

Il processo di “halving” di Bitcoin avviene a intervalli regolari, come programmato dal suo creatore anonimo, Satoshi Nakamoto, per prevenire che la fornitura totale di Bitcoin raggiunga i 21 milioni di token. Questo meccanismo riduce a metà la ricompensa per i blocchi estratti dai minatori, rallentando così l’emissione di nuove monete nella rete.

Dopo ogni 210.000 blocchi estratti sulla blockchain di Bitcoin, si verifica un halving. Questo evento si è già verificato tre volte dalla creazione di Bitcoin nel 2009, con l’ultimo nel 2020 che ha ridotto la ricompensa per i minatori da 12,5 BTC a 6,25 BTC per blocco.

Con l’avvicinarsi del prossimo halving nel 2024, previsto per aprile, gli analisti di mercato prevedono un aumento del prezzo di Bitcoin, che potrebbe influenzare anche il valore di altre criptovalute. Questo evento potrebbe portare la ricompensa per l’estrazione di Bitcoin a 3,125 BTC per blocco.

Annunci

Le previsioni degli investitori sul prezzo di Bitcoin in occasione del quarto halving variano, con circa il 53% che si aspetta oscillazioni tra i 30.000 e i 60.000 dollari, mentre il 30% crede che supererà i 60.000 dollari.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara