Intel, problemi di produzione: estensione garanzia e licenziamenti

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
intel i9 14k

Intel ha recentemente annunciato due importanti aggiornamenti: l’estensione della garanzia per i processori delle serie 13th e 14th Gen e un piano di licenziamenti che coinvolgerà più del 15% della sua forza lavoro. Questi sviluppi arrivano in un momento critico per l’azienda, che sta affrontando problemi di stabilità con i suoi chip e difficoltà di rendimento con i processori Meteor Lake.

Estensione della Garanzia per i Processori Intel

Intel ha deciso di estendere la garanzia sui suoi processori Intel Core di 13a e 14a generazione di due anni aggiuntivi, portando la durata totale della garanzia a cinque anni per la maggior parte dei processori in confezione. Questa decisione è stata presa a seguito dei problemi di crash e instabilità che hanno afflitto questi chip negli ultimi mesi. Tali problemi interessano tutti i modelli da 65W e superiori, causando crash inaspettati durante il gaming e altre attività a causa di voltaggi eccessivi.

Intel ha annunciato che rilascerà un aggiornamento del microcode entro metà agosto per affrontare questi problemi. Tuttavia, i processori che già presentano crash dovranno essere sostituiti, poiché l’aggiornamento non risolverà i danni già causati.

Punti principali:

Annunci
  • Estensione della garanzia: Due anni aggiuntivi per i processori Intel Core di 13a e 14a generazione.
  • Aggiornamento del microcode: Previsto per metà agosto per prevenire ulteriori crash.
  • Sostituzione dei processori: Necessaria per i chip già danneggiati.

Intel Annuncia Licenziamenti di Massa

Intel ha annunciato un piano di licenziamenti che prevede il taglio di oltre il 15% della sua forza lavoro, equivalenti a circa 15.000 dipendenti o più e si aggiunge hai problemi di garanzia. Questa drastica ristrutturazione è stata comunicata durante una chiamata agli investitori in cui l’azienda ha riportato perdite di 1,6 miliardi di dollari nel trimestre. Intel ha inoltre incontrato problemi di rendimento con i processori Meteor Lake, che hanno influenzato negativamente i risultati finanziari.

L’azienda ha deciso di sospendere il dividendo a partire dal quarto trimestre del 2024 per risparmiare costi, e ha annunciato la cancellazione di alcuni prodotti “non performanti”. Intel mira a ridurre le spese operative e di capitale, con l’obiettivo di risparmiare 10 miliardi di dollari entro il 2025.

Punti principali:

  • Licenziamenti: Più del 15% della forza lavoro, equivalenti a circa 15.000 dipendenti.
  • Problemi di rendimento: Con i processori Meteor Lake, che hanno contribuito alle perdite.
  • Sospensione del dividendo: A partire dal quarto trimestre del 2024.
  • Riduzione delle spese: Obiettivo di risparmiare 10 miliardi di dollari entro il 2025.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara