La Casa Bianca spinge per una tassa punitiva sulle cripto-miniere

da Redazione matricedigitale.it
0 commenti 1 minuti leggi

La Casa Bianca sta cercando di imporre una tassa punitiva sulle operazioni di estrazione di criptovalute, con l’obiettivo di far pagare alle aziende di mining un importo pari al 30% dei loro costi energetici.

La proposta di tassa sulle cripto-miniere

L’amministrazione Biden, attraverso il Consiglio degli Avvisatori Economici (CEA), ha proposto una tassa specifica per l’industria delle cripto-miniere che potrebbe mettere a rischio i profitti di queste imprese. Attualmente, le aziende di mining non pagano il costo totale che impongono agli altri in termini di inquinamento ambientale, prezzi energetici più alti e impatti delle emissioni di gas serra sul clima. La tassa proposta, chiamata Digital Asset Mining Energy tax, corrisponderebbe al 30% dei costi energetici delle aziende di mining.

L’effetto della tassa sulle cripto-miniere

Sebbene altre industrie ad alto consumo energetico non sarebbero soggette alla stessa tassa, il CEA sostiene che l’estrazione di criptovalute non genera i benefici economici locali e nazionali tipicamente associati alle aziende che utilizzano quantità simili di elettricità. La tassa potrebbe generare fino a 3,5 miliardi di dollari di entrate nel corso dei prossimi 10 anni.

Annunci

La posizione del Congresso riguardo alla tassa

I repubblicani al Congresso si sono opposti agli sforzi dei regolatori e dell’amministrazione per penalizzare il settore delle criptovalute, quindi la Camera dei Rappresentanti, controllata dai repubblicani, potrebbe non essere incline ad accogliere tasse che puniscano l’industria.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara